Visto che ho recensito gruppi metal italiani come i Vanadium, la Strana Officina, i Crying Steel, i Bulldozer, i Sadist e gli Extrema, ora ho voluto ripescare gli Skanners. Questa band si formò a Bolzano negli anni Ottanta e ancora oggi è attiva, facendo concerti e registrando altri dischi.
La line-up attuale è formata da Claudio Pisoni alla voce, Fabio Tenca e Walter Unterhauser alla chitarra, Renato Olivari al basso e Christian Kranauer alla batteria. Gli Skanners appartengono al filone power e metal classico italiano, quest'ultimo influenzato da alcuni gruppi americani, divenendo uno dei gruppi piu' stimati dai fans e dalla critica. La band, nella metà degli anni Ottanta, entrò nel mercato con "Dirty Armada", un'album molto bello con un sound possente e sfrontato come la titletrack, nell'anthem "Rock Rock City" e "TV Shock", con sfuriate power, tipo Helloween, in "Starlight" e nella omonima "Skanners".
Nel 1987 uscì il loro secondo album, il quale verrò a recensire, cioè "Pictures Of War" che è considerato da molti il disco più importante della loro carriera. Gli Skanners appesantirono ancora il suono, rispetto a "Dirty Armada", con delle influenze di alcuni gruppi metal americani, tipo i Twisted Sister, mantenedo comunque il classico stile power/speed. L'album inizia con la titletrack, ovvero una cavalcata molto coinvolgente, con un bel refrain, intervallato da buoni riff power e delle ottime melodie vocali, dimostrando sin dalle prime note l'evoluzione della band. Ovvero ritmi molto possenti e selvaggi e una grande prestazione della band, che presenta le sue doti tecniche e compositive. La second traccia "Something Very Special" è un pezzo molto veloce, quasi speed, con un efficacissimo riff e un furioso ritornello che rende questo brano uno dei piu' belli del disco. Con "Drowning Down The Drain" gli Skanners sfornano un'altra buona dose di puro power metal mentre con "She's Like A Boy" ci si trova di fronte alla prima hit del'album, ovvero una bella canzone con ottime melodie, riff molto coinvolgenti suonati in stile class metal, dandomi la sensazione che sarebbe stato un'ottimo singolo di lancio.
"Fight Back" è una sfuriata tremenda, una cavalcata power eccezionale, con riff e refrain velocissimi e abbastanza duri. Sicuramente la track piu' aggressiva dell'intero cd. Con "Turn It Louder Now" si ritorna sugli schemi dell'AOR metal degli eighties, con dei piccoli rimandi alla N.W.O.B.H.M. , un riff storico e molto bello, supportato dalle buone melodie di Pisoni che sfociano nell'arioso ritornello, tipo i Journey. Forse il pezzo che conosco di più dgli Skanners. Anche "We Are The Night" e' una canzone molto catchy e interessante, mentre "Wild e' una delle ballad piu' belle degli Skanners, proponendo uno stile tipo i Judas di "Turbo" e "Point Of Entry" e dei Twisted Sister della fine degli anni Ottanta. L'album si conclude in maniera magistrale con la potente "One Night", dotata di un ritmo molto bello e trascinante e una performance davvero convincente della band che chiude degnamente la loro seconda fatica.
Dopo il successo di "Pictures Of War" gli Skanners continueranno a proporre musica ad alti livelli, con i successivi lavori come "The Magic Square", contenente il successo "Metal Party" e l'ultimo "Flagellum Dei", dotato di brani molto belli come la titletrack e "Time Of War".
TRACKLIST :
1 - Pictures Of War
2 - Something Very Special
3 - Drowning Down The Drain
4 - She's Like A Boy
5 - Fight Back
6 - Turn It Louder Now
7 - We Are Night
8 - Wild
9 - One Night
Carico i commenti... con calma