Gli SlobberPup ritornano con il secondo capitolo della loro saga musicale potente, psichedelica e rumoristica, “Pole Axe” con una nuova lineup sostenuta dalla presenza dal magistrale sassofonista d’avanguardia MatsGustafsson.

A due anni dall’uscita di “Black Aces”, acclamato album di debuttogli SlobberPuppresentano al pubblico la loro opera seconda, intitolata "Pole Axe".

Il nucleodella formazione originale, formato dal celebrato tastierista ed organista americano Jamie Saft (JS Trio, New Zion Trio, Masadadi John Zorn, Merzbow, The New Standard, The Spanish Donkey), dal leggendario chitarrista e musicista free americano JoeMorris e dal batterista ungherese Balazs Pandi(Wadada Leo Smith, Jamie Saft, Merzbow) è qui aumentata dalla presenza del titano del sassofono d’avanguardia, lo svedese Mats-Olof Gustafsson.

Il rapporto artisticofra Jamie Saft, JoeMorris e Balazs Pandi è andato progressivamente sviluppandosi su RareNoiseRecords dalla fine 2012: Saft e Pandi hanno suonato su Metallic Taste Of Blood; tutti e tre sono membri di SlobberPup, ed hanno suonato con Wadada Leo Smith su Red Hill; Saft e Morrishanno suonato inPlymouth (con MaryHalvorson, Chris Lightcap e Gerald Cleaver) e su The Spanish Donkey (con Mike Pride)

Registrato ad inizio Dicembre 2013 nel Potterville International Sound Studio di Jamie Saft nelle splendide montagne Catskill, Pole Axe sfrutta questa chimica combinandola con il vigore tumultuoso, monolitico ma psichedelicodel sassofono di MatsGustafsson, per esprimersi in tre lunghe tracce in forma libera. Questo viaggio, che inizia con la torrenziale "Pole Of Combustible Memory", prosegue con l'altrettanto estesa "Bring Me My Desire And Arrows To Shoot" (un titolo ispirato da William Blake) e si conclude con IncendiaryAxe, è un flusso di coscienza dai toni chiaroscuri, un continuum di immagini su pellicola analogica a 35mm.

Visioni inesorabilmente seguono visioni, mentre le variazioni di temperatura e di struttura fluiscono le une nelle altre senza quasi mai riposare. La profondità infinita dell’interazione fra Saft e Morris, esemplificata dalla danza vertiginosa condotta da una moltitudine di sintetizzatori ed organi analogici insieme alla chitarra, si integra in Pole Axealsuono multiforme del sassofono di Gustafsson, sostenuta da Pandi il cui drumming e’ a volte contenuto, a volte tumultuoso.

Anche in questo caso si può percepire la manifestazione della nozione di tempo glaciale teorizzato da Morris - uno stato di profondo ascoltofra i musicisti, quando il tempo e’percepito da tutti, ma non ha bisogno di essere apertamente dichiarato. Tutti hanno interiorizzato il pulsare del tempo, ma l'attenzione di tutti è orientato verso il grande arco della musica.

Credits (re arrange as you prefer)

Slobber Pup are

1. Jamie Saft (Hammond, Analog Organs, Analog Synthesizers)

2. Joe Morris (Guitars)

3. Mats Gustafsson (Saxophones)

4. BalazsPandi (Drums)

Pole Axe

1. Pole Of Combustible Memory (29:35)

2. Bring Me My Desire And Arrows To Shoot (17:50)

3. Incendiary Axe (4:35)

Recorded December 2013 at Potterville International Studios, Catskill Mountains

Produced by Slobber Pup

Mastered by Vin Cin

Links

www.rarenoiserecords.com/slobber-pup

www.facebook.com/slobberpup

Carico i commenti...  con calma