I Tank esordirono con il loro primo disco nel 1982, ovvero nel momento d'oro della N.W.O.B.H.M. L'album d'esordio si chiama "Filth Hounds Of Hades" ed e' dotato di una copertina piuttosto accattivante, ovvero tre lupi affamati e cattivi, pronti a sbramare ogni cosa. Disegno che rappresenta a pieno lo spirito della band !!

Il trio ci presenta la classica N.W.O.B.H.M., tanto in voga all'inizio degli eighties, con piccole influenze punk e un tocco di selvaggità dei Motorhead. Il gruppo era formato da Algy Ward alla voce e al basso, Peter Brabbs alla chitarra e il fratello Mark alla batteria. I dischi piu' importanti sono sicuramente i primi, cioe' "Filth Hounds Of Hades", "Power Of The Hunter" e "This Means War", registrati nella meta' degli anni ottanta. Ho avuto la fortuna di sentire ed apprezzare questo album grazie ad una vecchia copia su LP del padre di un mio amico, che è un patito del metal ottantiano. I Tank ci presentano dieci pezzi granitici e scoppiettanti, registrando picchi alti con la titletrack e con "Struck By Lightning", "Turn Your Head Around" e "Bloods, Guts And Beer". Si parte proprio con "Shellshock", dotata di un riffing possente, in stile Motorhead, e di una forte dose di puro heavy metal che vi scatenera' in un lungo headbanging. "Struck By Lightning" è un cazzotto nello stomaco (forse anche piu' doloroso), con una sezione ritmica martellante dove prende spazio la voce graffinate di Algy. Nel refrain è presente un tocco di melodia che rende il pezzo ancora piu' coinvolgente e "canticchiabile", mentre il lavoro chitarristico di Peter e' preciso e veloce.

"Run Like Hell" mostra il lato più heavy dei Tank, cioe' un ritmo meno ossessivo, un riff possente e una voce piu' orecchiabile, con un refrain tipo gli Accept. Gli assoli sono tecnici e veloci, con Brabbs che riesce a dimostrare le sue eccelsi doti. "Bloods, Guts And Beer" è una canzone fenomenale, con un riff che ricorda i primi Maiden ed i Blitzkrieg di "Armageddon" supportato da una buonissima performance di Ward, che nel refrain prende le sembianze di Paul Di Anno. Davvero un' incredibile apertura di disco per i Tank !! La quinta traccia, "That's What Dreams Are Made Of", è un'ottimo tributo agli Ac/Dc dell'era Bon Scott, una track molto orecchiabile impreziosita dal classico stile hard rock old school. "Turn Your Head Around" è un concentrato di pura violenza e rabbia suonata in perfetto stile Tank, ovvero un'inizio martellante dominato dalla voce graffiante di Ward per poi sfociare in un possente ma orecchiabile refrain. Una song incredibile che a parole non si riesce a descrivere !! "Heavy Artillery" è un'altra canzone potente, con un riffing compatto e un'anthemico refrain adatto per urlarlo durante i concerti !! Gli assoli sono piacevoli ed orecchiabili, ma come sempre allo stesso tempo riescono a sprigionare tanta grinta. "Who Needs Love Song" ha un riff e un ritmo quasi rockeggiante, tipo i Led Zeppelin, impreziosita dal bel refrain e da una grandissima prestazione della band e del bravissimo Algy Ward. Una track breve ma davvero efficace che mantiene il disco su altissimi livelli, riuscendo a non cadere mai sul banale, ma continuando a mostrare pezzi interessanti !! La titletrack è una furia selvaggia, quasi punk, con un ritmo sostenuto e una particolare attenzione sui passaggi strumentali molto azzeccati. Forse un po' troppo movimentata e casinara, ma comunque è pura rabbia !!

L'ultima traccia è "He Feel In Love With A Stormtrooper" che inizia con un riff portante semplice che sostiene la sostenuta ma non troppo veloce sezione ritmica. La song ha un ritmo quasi punk, non è molto forsennata ma riesce a coinvolgere ugualmente come le canzoni precedenti. Con questa buonissima song i Tank terminarono il loro disco d'esordio, riuscendo ad ottenere un gran successo, divenendo come uno dei gruppi piu' importanti del metal. Dopo "Filth Hounds Of Hades" il trio continuò a registrare dischi come "Power Of The Hunter", "This Means War", "Honour And Blood", "Tank" e "Still At War" riuscuotendo discreta fama. Loro possono essere definiti come un gruppo cult, perchè ovviamente non sono conosciuti da tutti, ma sono stati una band seminale per i gruppi successivi. "Filth Hounds Of Hades" è considerato da molti il loro album piu' bello e celebre, riuscendo a segnare una tappa fondamentale della N.W.O.B.H.M. Un'altro gruppo da riscoprire e da riascoltare, perchè loro lo meritano veramente !!

BLOODS, GUTS AND BEER !!!

Carico i commenti...  con calma