I Rolling Stones non sono il mio gruppo favorito: nella loro formazione migliore (quella con Mick Taylor) sarebbero intorno al 10 posto, fra quelli che piu' ascolto.

Però sono senz' altro quello che ascolto da più tempo: insomma, il primo amore non si dimentica mai!

E quindi, ora che se ne torna a parlare, sia , pur troppo, per la perdita di Charlie Watts, che per l' incontro coi Maneskin (gruppo italiano del momento), ho pensato di recensirne qualche disco: un po' per avere l' occasione di riascoltarli, un po', spero, per aiutare qualche amico piu' giovane che vorrebbe approfondire la loro conoscenza, ma si vede un po' perso al cospetto della loro vasta produzione (in realtà il loro periodo migliore è relativamente breve).

Perchè cominciare proprio con "Their Satanics Majesties Request", disco stroncato dalla critica, ripudiato dagli stessi Stones, e nemmeno con la mia formazione preferita?

Beh, per motivi sentimentali (è stato, tra l' altro, il primo LP che ho comprato), perchè un esempio unico nella produzione del gruppo britannico, ma soprattutto perche' emblematico di un periodo in cui tutti il Rock si stava evolvendo da fenomeno di puro intrattenimento a fenomeno con velleità artistiche. Parlo di velleita' perche' tutto iniziò per seguire una moda: la Psichedelia. Però questa moda era impegnativa: si richiedevano strumenti piu' costosi, si usavano effetti elettronici sempre più sofisticati, erano richiesti arrangiamenti complessi con intere sezioni orchestrali, la durata dei brani era magggiore etc. Inoltre la musica psichedelica presupponeva un maggior coninvolgimento dell' ascoltatore: qundi maggior importanza ai concerti dal vivo, insieme alla necessita' di replicare abbastanza fedelmente dal vivo quello che si era creato in studio.

Nacquero cosi i generi evoluti del Rock: Progressive, Hard Rock, Heavy Metal, Jazz Rock etc. Ma molti furono i gruppi che preferirorno tornare alle origini: al Blues, magari arricchito con nuovi elementi, presi dal Folk, dal Country, dalla World Music. Fra questi appunto i nostri amici Rolling Stones.

In "Their Satanics Majesties Request", proprio per inserire le sperimentazioni suggerite dalla moda psichedelica, viene dato ampio spazio a Brian Jones: il polistrumentista, alla perenne ricerca di un suo ruolo all' interno del gruppo, qui riesce a dare il suo contributto personale più signifcativo (sarà l'ultima volta, poi finirà per estromettersi da solo dal progetto di cui era stato uno dei fondatori).

Anche Bill Wyman avrà l' occasione (unica) per dare un contributo come musicista a 360 gradi: dopo tornerà a limitarsi (si fa per dire) al suo ruolo di bassista.

Ma, malgrado questi elementi di unicità, in alcune traccie del vinile si riconosce comunque inconfondibile il “sound” degli Stones delle origini: mi riferisco soprattutto a “Citadel” e “2000 Light Years from Home” (che rimarrà per anni nella scaletta dei concerti dal vivo). In altri brani, poi, sono inseriti elementi folk e country, che saranno poi maggiormente presenti nel successivo album “Beggars Banquet”: mi riferisco a “2000 Man” (di cui verrà fatta una cover dai Kiss), “The Lantern” e “Gomper”.

Da segnalare, in fine, “She's a Rainbow” per l'uso del mellotron, suonato da Brian Jones, la parte di piano eseguita da Nicky Hopkins e l' arrangiamento degli archi di John Paul Jones, futuro bassista e tastierista dei Led Zeppelin.

Elenco tracce testi e video

01   Sing This All Together (03:47)

02   Citadel (02:53)

(Jagger/Richards)

Men are armed shout who goes there
We have journeyed far from here
Armed with bibles make us swear

Candy and Taffy, hope we both are well
Please come see me in the citadel

Flags are flying, dollar bills
Round the heights of concrete hills
You can see the pinnacles

Candy and taffy, hope we both are well
Please come see me in the citadel

In the streets are many walls
Hear the peasants come and crawl
You can hear their lovers call

Candy and Taffy, hope we both are well
Please come see me in the citadel

Screaming people fly so fast
In their shiny metal cars
Throug the woods of steel and glass

Candy and Taffy, hope we both are well
Please come see me in the citadel

03   In Another Land (03:15)

(B.Wyman)

In another land where the breeze and the
Trees and flowers were blue
I stood and held your hand.
And the grass grew high and the feathers floated by
I stood and held your hand.
And nobody else's hand will ever do
Nobody else will do
Then I awoke
Was this some kind of joke
Much to my surprise
I opened my eyes.

We walked across the sand and the sea and
The sky and the castles were blue.
I stood and held your hand.
And the spray flew high and the feathers floated by
I stood and held your hand.
And nobody else's hand will ever do
Nobody else will do
Then I awoke
Was this some kind of joke
Much to my surprise
When I opened my eyes.

We heard the trumpets blow and the sky
Turned red when I accidently said
That I didn't know how I came to be here
Not fast asleep in bed.
I stood and held your hand.
And nobody else's hand will ever do
Nobody else's hand
Then I awoke
Was this some kind of joke
I opened my eyes.
Much to my surprise.

04   2000 Man (03:08)

05   Sing This All Together (See What Happens) (07:56)

06   She's a Rainbow (05:18)

She comes in colours ev'rywhere
She combs her hair
She's like a rainbow
Coming, colours in the air
Everywhere
She comes in colours

She comes in colours ev'rywhere
She combs her hair
She's like a rainbow
Coming, colours in the air
Oh, everywhere
She comes in colours

Have you seen her dressed in blue?
See the sky in front of you
And her face is like a sail
Speck of white, so fair and pale
Have you seen a lady fairer?

She comes in colours ev'rywhere
She combs her hair
She's like a rainbow
Coming, colours in the air
Oh, everywhere
She comes in colours

Have you seen her all in gold?
Like a queen in days of old
She shoots colours all around
Like a sunset going down
Have you seen a lady fairer?

She comes in colours ev'rywhere
She combs her hair
She's like a rainbow
Coming, colours in the air
Oh, everywhere
She comes in colours

She's like a rainbow
Coming, colours in the air
Oh, everywhere
She comes in colours

07   The Lantern (04:25)

(Jagger/Richards)

We, on our present life,
Knew that the stars were right.
That if you are the first to go,
You'll leave a sign to let me know,
Tell me so.
Please, carry the Lantern lights.

You crossed the sea of night,
Free from the spell of fright
Your cloak it is a spirit shroud.
You'll wake me in my sleeping hours,
Like a cloud.
So, please, carry the Lantern high.

Me, in my sorry plight,
You waiting ev'ry night.
My face it turns a deathly pale,
You're talking to me, through your veil,
I hear you wail.
So, please carry the Lantern light.

The servants sleep,
The door's are barred.
You hear the stopping of my heart-we never part.
So, please carry the Lantern high.

08   Gomper (05:09)

(Jagger, Richards)

By the lake with lilly flowers
Wallow away the evening hours
To and fro she's gently gliding
On the glassy lake she's riding

She swims to the side
The sun sees her dried
The birds hover high
I'd stifle a cry

The birds hover high
She moans with a sigh

09   2000 Light Years From Home (04:47)

10   On With the Show (03:40)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Lewis Tollani

 Il vento dell’amore psichedelico soffiava davvero magicamente nel biennio d’oro 1966-1967.

 Solo la foto della copertina vale il prezzo del biglietto.


Di  enbar77

 Un'opera di maggiore qualità delle pietre rotolanti.

 'She’s a Rainbow' sarebbe un autentico capolavoro, ma giudicata la bellezza globale del brano preferisco chiudere un occhio al peccato veniale del buon Charlie.


Di  Valeriorivoli

 "È il loro capolavoro anomalo, non suoneranno più così."

 "Le chitarre finiscono al chiodo, i miti crollano, ma le belle canzoni restano."