Sono leggermente perplesso mentre mi accingo a descrivervi questo vago tentativo di fare musica... Mi è capitato tra le mani girando per concerti, questo dischetto sotto forma di "promo", quindi con un package davvero scarso, tipo foderina da cd masterizzato con dentro una grafica stampata... quando d'altronde la band stessa sul sito web assicura di averlo fatto uscire come disco prodotto da una label americana...
Non sono sicuro sinceramente se la label esista davvero o sia addirittura un invenzione della band stessa, visto che mi risulta proprio sconosciuta. Comunque, tralasciando l'artwork penoso, niente piu' che un disegno fatto da un bambino e poi scannerizzato, il primo impatto mentre inserisco il cd è una tremenda sensazione di "vuoto"... mancano completamente frequenze medie e il risultato è qualcosa di secco, asciutto, privo di suono... sembra come se gli strumenti fossero impastati nella meringa e poi "essiccati" la batteria sulle prime mi sembra una drum digitale, vista la piu' totale assenza di creativita', tiene solo il tempo con un suono di cassa e rullante probabilmente triggerati, i piatti non so' se sono stati aggiunti anch'essi in modo "finto" ma in generale la drum mi sembra quella di una tastierina bontempi... suonata dall'orsetto delle pile duracell.
Su questa splendida base ritmica, si alternano "senza senso" un basso dai volumi inadeguati visto il genere, (nonche' a mio avviso fuori luogo) ed una chitarra "senza ne' arte ne' parte", dico cosi' perché le partiture vengono eseguite in modo assolutamente sterile, copiando e incollando qua' e la' riffs dei 'cannibal corpse', o di altri gruppi del genere brutal in generale, senza alcuna voglia di "dire qualcosa", su questa meraviglia di musica si alterna una voce monocorde, identica in tutti i brani, assolutamente sterile e inutile.
Sostanzialmente questa recensione ha una vena polemica... non ho nulla coi ragazzi della band in particolare, ma mi chiedo a questo punto, è giusto l'atteggiamento dei metallari nostrani a priori, è giusto dire supportiamo l'underground ? Questo modo di portare avanti e supportare ogni band che cerca di emergere, non porta necessariamente a divulgare un quantitativo industriale di merda sonora ? Incoraggiati dal fatto che per produrre qualcosa di simile ad un cd oggi basta poco? Ma stiamo immaginando quanti demo oggigiorno vengono realizzati con le sound blaster, o con schede di acquisizione, in studi di incisione casalinghi ? E questo è necessariamente un bene ?
O intasa quel cesso ormai pieno di queste merde sonore che voi chiamate underground ? Consideriamo un fattore... 100 bands simili al giorno potrebbero incidere una demo simile, mandarla alle suddette label che ormai non si mettono nemmeno ad ascoltare le demo, visti i quantitativi di spazzatura che gli giungono ogni giorno... messo in fila, sotto 100 demo del genere probabilmente vi è un "disco", di persone che hanno qualcosa da dire e non verra' mai ascoltato, per colpa di questo genere di "musicisti" che animati da passione per un tipo di musica che ascoltano, prendono degli strumenti in mano e con l'ardire, la sfrontatezza, ma anche l'innocenza di un bimbo pensano "posso farlo anche io" tanto, registrare non costa nulla, danni non ne facciamo, a qualcuno potrebbe piacere... potremmo diventare come i nostri idoli...
NON SAREBBE FORSE IL CASO PRIMA di chiedersi se si ha "Arte" se si è "Ispirati" se a suonare si viene spinti da una qualsiasi vocazione (come dovrebbe essere per ogni prodotto artistico, musicale ma anche pittorico o qualsivoglia) o se è solo voglia di emulare i propri idoli, di inseguire i propri sogni, tutte cose giustissime... che per quanto giuste nuocciono ad un mercato ormai saturo, prossimo all'estinzione.
VI INVITO A RIFLETTERE Mithrandir.
Carico i commenti... con calma