Ritorna disponibile un piccolo gioiello oscuro della musica underground italiana come l'esordio leggendario de Il Segno del Comando. Il loro primo disco è ancora oggi un capolavoro. Per l'occasione viene ristampato sia in vinile, in un'edizione limitata con il medaglione, sia in cd e contiene anche una bonus track. Il Segno del Comando è un progetto musicale di studio nato a Genova nel 1995. L’intenzione era quella di recuperare l’estetica musicale italiana dei ’70 (in anticipo su esperienze posteriori come La Maschera di Cera) che rievocava le atmosfere oscure di certa cultura horror italiana del periodo rappresentata dai film horror di Mario Bava e da gruppi come gli Jacula.
Il concept era basato appunto sullo straordinario sceneggiato fantastico "Il Segno del Comando", messo in onda dalla Rai nel '71 e sul libro di Giuseppe D'Agata da cui il gruppo prende il nome. Successivamente Giuseppe D’Agata ne rielaborò la sceneggiatura, pubblicando un romanzo nel 1987 per Rusconi poi ristampato dalla Newton Compton nel 1994.
In questo primo disco emerge la lezione dei grandi Goblin e si rende omaggio al suono oscuro di gruppi leggendari come Il Balletto di Bronzo e il Museo Rosenbach. Tracce come “La taverna dell’angelo”, con Mercy grande protagonista alla voce, la title-track e “Ghost Lovers in Villa Piuma”, ricreano un’atmosfera genuina e "magica". Musicisti di tutto rispetto come il chitarrista Matteo Ricci, il tastierista Agostino Tavella e Carlo Opisso, e il grande Diego Banchero, il cui basso pulsante riecheggia quello del grande Fabio Pignatelli dei Goblin, sono riusciti a creare un suono coinvolgente, esoterico e senza tempo. Nell’inquietante “Missa Nigra” rivive poi lo spirito degli Jacula del compianto Antonio Bartoccetti ma si può avvertire anche la lezione di un grande maledetto come Paul Chain. Nel frattempo il gruppo parteciperà alla compilation della Black Widow "...E tu vivrai nel terrore", consacrata ai film horror italiani.
Questa ristampa è imperdibile ed è un vera pepita della musica italiana oscura. Disponibile sul sito della Black Widow: https://blackwidow.it/catalog.php.
Carico i commenti... con calma