I regali di Natale… Molti di voi sicuramente davanti a queste quattro parole inorridiranno. Eppure il Natale è molto più vicino di quello che credete… una manciata di settimane e già sarete lì, lungo il corso della vostra città con i nervi a fior di pelle e quella squallida lista compilata velocemente… Io non appartengo a questa categoria di persone, non so cosa mi ha portato nel tempo a far diventare l’acquisto dei regali di Natale uno splendido e meraviglioso rito, un lento e lungo piacere che comincia proprio da questo periodo. Complici sono state molte cose oltre al semplice piacere di donare, una mania ossessivo-compulsiva al controllo, quella all’acquisto che da sempre mi affligge e forse non ultimo (lo ammetto) un esaurimento nervoso galoppante…
Comunque tutto comincia in questi giorni, dalla compilazione accurata di un foglio excel non molto romantico forse ma molto utile. Una lista di nomi ai quali piano piano nelle prossime settimane sarà accoppiato un dono, studiato, mirato e acquistato con pazienza e amore. Di questo disco ad esempio ne ho già ordinate tre copie e presto deciderò a quali fortunati nomi di de-amici andrò ad accoppiarle…

“Damage” è un live. Sylvian e Fripp insieme, dal vivo, mica quisquilie, ogni applauso è una ferita che si apre, cosa sarebbe stato essere li?Registrato a Londra nel 1993 è figlio del tour che promuove il disco del duo “The First Day” qui recensito dalla meravigliosa Fosca. È una vera e propria passeggiata sensuale ed avvolgente fra molti dei capolavori del passato di Sylvian accompagnati magistralmente da ogni tipo di sperimentazione sonora e da ogni genere di virtuosismo.
Le percussioni e la chitarra ruvida aprono l’immancabile “God’s Monkey” e ci portano verso l’ancora fortemente ritmica “Brightness Falls” poi “Every Color You Are” ci ammalia, bella come non mai lenta e suggestiva per arrivare a “Jean The Birdman” elettronica e nervosa. È da “Damage” in poi che arriva la vera magia… una, due, tre perle in fila. Ogni pezzo è di una bellezza assoluta il picco forse con “20Th Century Dreaming” con la sua coda lunga e dolcissima. Ogni strumento si alterna o arricchisce e impreziosisce la voce di Sylvian, qui bella come non mai per chiudere con la lenta e bellissima “The First Day”.

Da avere assolutamente anche per il packaging bellissimo… Buon Natale amici!


  • Recensione: Opera:
    E per pasqua? A gennaio vai in brasile per piantare il cioccolato, a febbraio lo tosti e lo lavori, poi torni a marzo ed hai tutto il tempo di lavorare le migliori fave con i metrè chocolatièr ed a fine mese hai l'uovo pronto? Figo. Il problema nascie a Ferragosto, andare in giro in Bikini da fine aprile non è molto salutare. PS: Sylvian mi ha deluso troppe volte in tempi recenti, mi spiace per Robertone ma questo lo mollo. Buon Natale anche a loro, ed anche un po' a Bill Gates ed al Micr.Excel.
  • Recensione: Opera:
    Io i regali di Natale li faccio spesso... dopo Natale. Certo cala un po' la tensione, ma vuoi mettere la sorpresa? Zcrooge.
  • El Gheievo
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Io i regali di Natale li faccio sempre DOPO. Ovvero, il problema dei regali di Natale è che non so mai se la persona ha intenzione di ricambiare. Pensa che figura (e le ho proprio fatte), quando ti presenti dall'amichetta trendy del cuore e le dici: "Buon Natale! Ti ho comprato il pitone!", e lei magari non ti ha comprato nulla perchè non ha soldi, non ha progettato di fare regali di Natale, o soprattutto non ha progettato di fare regali a TE. E' tremendo. E mi è capitato anche il viceversa. Quindi i casi sono due: o si fa un Sabba verso ottobre a casa di uno degli amici più in vista con tutto il resto dei conoscenti per mettersi d'accordo su chi vuole il regalo e chi non lo vuole (stile: "tu me lo fai a me, se no te lo scordi che io lo faccio a te"), o si fanno a gennaio (o non so quando, comunque dopo :D), come fa Zzz, in modo che appena ti si presenta a Natale l'amico col regalo puoi dire: "Ooooh, me l'hai dato adesso? Io te lo volevo conservare per dartelo per il 31...vabbè, adesso dammi il tempo di andarlo a prendere, che ce l'ho in macchina!". E ovviamente quella macchina non torna prima di un'oretta
  • kosmogabri
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    io sono un po' come la Cleo, visto che devo pensare ai mei, poi brigare con indagini segrete per quelli che vuole fare la mia vecchia mamma, poi pensare a quello che dovrebbero fare le mie sorelle sempre a lei, poi, inoltre, pensare a quelli che deve fare il mio pigrissimo uomo ai suoi... insomma sono molto coinvolta nella faccenda, quindi quelli che faccio io ai miei (che me li penso da sola ed in anticipo) sono in definitiva l'unica sorpresa di Natale :)) scommetto che succede anche a te Cleo :) bella proposta, non ne ho mai sentito parlare, pare propro interessante!
  • kosmogabri
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    scussate gli erori :)
  • Cleo
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    L'ho scritta quasi solo per ricevere questi commenti...:-))))) vi amo!
  • Cleo
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Buon De-Compleanno Cazzy!
  • trellheim
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    il disco non lo conosco, ma damage è una canzone bellissima. però io odio il natale. sono un po' come il grinch.
  • Anonimo
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    bravissima cleo, thanks for bologna:)
  • Recensione: Opera:
    Grazie Cleo, ma pure io odio il Natale, ed anche i compleanni, e pure la Pasqua. Tutti i giorni che devono essere felici di default sono davvero fastidiosi, ti indispongono. Natale più di tutti però eh.
  • Sam
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    per me festeggiare il compleanno non ha senso, non è mica un ricordo mio. E' che mi han detto che sono nato il 31 ottobre, ma se non me lo dicevano io non me lo ricordavo mica. E' un momento che non mi appartiene davvero, quindi non ha senso festeggiarlo. Cosa me ne frega se sono nato 25 anni fa. 7 anni fa ho trombato per la prima volta, quello sì che mi piace ricordarlo, invece, cosa me ne frega se sono nato 25 anni fa?
  • Hal
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Natale? Per me è presto cuin, appartengo alla categoria che sceglie i regali (tutti tranne uno) la sera del 24 dicembre. Ma non è un grosso problema perché tanto devo entrare solo in due negozi. Scelgo fra cd e libri. Questo disco invece penso che me lo regalerò per uno dei miei tanti non-compleanni. Ciao :)
  • lukin
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    te ne deve fregare. se fossi ancora lì a gironzalare nelle balle del papà non avresti nemmeno il bel ricordo di 7 anni fa. sì, sono confucio, mi sono rotto il cazzo della Cina e frequento debaser
  • lukin
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    bella rec cleo, a proposito :)
  • Recensione: Opera:
    Ah ma io i regali li faccio solo se trovo qualcosa che mi fa venire in mente proprio quella persona lì, allora si, Sennò niente. E poi il regalo di Natale mica può essere una certezza, non ce la mettiamo un po' di suspance sotto l'albero? zzzzuperzcrooge
  • Lucabbrasi
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    ...a parte le cazzate che state scrivendo sul Natale...il disco in questione è, direi, ottimo. Anche se parlare di Live presuppone una resa sonora...calda, trascinante, variabile (di solito). E invece qui peschiamo due mostri sacri del self control, dell'essere algidi e distaccati.
    Cmq, ottima scaletta, riproposizioni anche leggermente diverse (First Day, Every Colour you are), grazie specialmente al.."musicista mascherato", ovvero il grande Michael Brook, che arricchisce notevolmente con i suoi effetti alla chitarra tutti i pezzi del disco.
    Non è forse un disco...consigliabilissimo, proprio per la "freddezza" paradossale che sprigiona: diciamo "solo per fans" accaniti (e io lo sono)
  • josi_
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    FOglio Excel? Cos'è un foglio Excel?
  • humax4
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Sono anni che non vivo piu il Natale come quando ero bambino...uno dei momenti piu belli dell'anno. Adesso ho mille altri pensieri in quel periodo e non mi sfiora neanche il cervello pensare ai regali. In verità ne ho sempre fatti pochi, solo alle persone che mi stanno piu vicine. Credo che i regali anderebbero fatti sempre e non aspettare solo il Natale; la recensione è molto bella ma il cd non lo conosco. Non credo che rispecchi i miei gusti anche se questi due qua sono dei pezzi da 90!! ciao cuin
  • Cleo
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Come Prince non sai cos'è il foglio excel.... per me è meglio di un afrodisiaco.... somma, dividi, sottrai... unisci cella... ma soprattutto un vero sballo è raggruppa struttura .... non so che dire trovo nelle celline di excel qualcosa di estremamente erotico...
  • janis
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    ciao cleo! che disco malefico e devastante, quasi come il natale...
  • June
    21 ott 05
    Recensione: Opera:
    Che bello fare un salto su deb dopo tanto e trovare una tua recensione Cuin, l'ho letta davvero con piacere... Non conosco il disco, lo cercherò. Invece ai regali di natale meglio non pensarci...ogni anno mi viene l'ansia ;)
  • josi_
    22 ott 05
    Recensione: Opera:
    Cleo :) ero ironico, io ci vivo con Excel, se vuoi ti mando qualche bel xls, magari se una sera sei sola in casa ti tiene compagnia... ;)
  • trampled rose
    25 ott 05
    Recensione: Opera:
    che bella rece, mi associo al commento di June....quanto mi fai sognare bella signora ;)
  • Anonimo
    23 dic 07
    Recensione: Opera:
    Ciao, ho appena caricato (sulla mia pagina musicale di myspace,indicata sotto la firma) un nuovo brano,"The World Is On Fire",pesantemente ispirato alla new wave anni 80(con riferimenti a Duran Duran,Alphaville,Classix Nouveaux,The Associates,B-Movie,Wim Mertens e The Killers),mentre ancora "imperversano" gli altri due pezzi precedentemente caricati: uno s'intitola "Formerly Known As The King" e potrebbe definirsi un mix tra il post-punk psichedelico e il power-metal sinfonico, vagamente influenzato dai Muse e dai Sonata Arctica, ma con un testo trash ispirato alle notizie di cronaca nera...e l'altro,"Nothing To Believe In",è una specie di ballata prog-jazz con elementi orientaleggianti,classicheggianti e new wave e ispirata a David Bowie,Arcadia,Furniture,Eyeless in Gaza,Japan,David Sylvian,Mick Karn,Dolphin Brothers,Nine Horses,Masami Tsuchiya,Yukihiro Takahashi,Melon,The Cure,Metro,John Foxx,etc.
    Spero vi piacciano!
    un saluto
    Welcome to the new Myspace!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Precedente
The Birthday Party

Mutiny\The Bad Seed

Successiva
Banda Ionica

Passione