AHAHAHAHAHA. AHAHAHAHAHA. Massì ahhahahaha facciamoci anche questa terza risata!
Se vi si presenta davanti agli occhi un cd di un gruppo con un nome come "Aquile del Death Metal", con una copertina celestino-rosa e con diverse pose di una mano che fa le corna & co, o pensate che sia qualche gruppo di metallari omosessuali, oppure vi chiedete cosa nasconde quell'enigmatico involucro. Posato il cd nel lettore e spinto play, sentite un ritmo rock and roll, delle chitarrone uscite da un film di Tarantino e una voce molto comica e suadente (per ironia).
A questo punto sono due le reazioni:
- Se avete pagato 20 euro (se l'avete scaricate è meglio) per il cd e non vi è piaciuto affatto perchè odiate Elvis e vi sentite presi in giro, scaraventerete il disco per terra e lo calpesterete maledicendo il vostro rivenditore che ve lo ha propinato.
- Iniziate a battere le vostre mani su qualsiasi cosa (tavolo, gambe, pentole) per tenere quell'allegro ritmo e tenterete di emulare il baffuto cantante degli EODM amandolo come un idolo, un nuovo dio del RnR.
Premettiamo che io non ho avuto nessuna delle due reazioni, per un determinato motivo: avevo preso il disco conscio del fatto che si trattava di Rock and Roll intriso di ironia, ma invece di tenere il tempo su una pentola, mi accingevo a preparare la cena.
Dunque, dopo succcessivi ascolti, mi sono accorto di avere tra le mani la pazzesca creazione di Josh Homme, (il quale ha finanziato la produzione del disco) il quale, a tempo perso, mentre registrava "Lullabies to Paralyze", si era impegnato a suonare la batteria per scatenarsi in questo suo side project insieme al suo baffuto amico, altra mente geniale (?) degli Eagles of Death Metal, nonchè chitarrista tuttaltro che virtuosista.
Parlando del disco, apparte qualche canzone che si astrae dal mucchio, le altre risultano essere piuttosto ripetitive e sulla stessa linea delle altre, però l'idea va premiata. Nei testi delle canzoni i due si sbizzarriscono costruendo situazioni tragicomiche a sfondo sessuale sfiorando la perversione.
Per i fan dei Queens of the stone age & dei Nick Olivieri and Mondo Generator, il disco è più che consigliato, anzi fondamentale, soprattutto se avete apprezzato le famose "Desert Session"; al contrario, se non siete fan dei QOTSA e lo vedete in un negozio, sullo scaffale, alla lettera "E" a meno che non costi 10 euro, non vi conviene acquistarlo, restereste delusi.
Se però vi piace un pò di sano RnR , allora scatenatevi con questi pazzoidi, non vi deluderanno.
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Vedi anche
American IV: The Man Comes Around
Johnny Hiland
Hittin' the Note
Precedente
La Radiolina
Successiva
Hayat Buysa Ben Yokun Bu Yolda
The Punisher
11 ott 07sorciopeloso
11 ott 07il trucido
11 ott 07The Punisher
11 ott 07NoiseNotMusic
11 ott 07sickman_84
11 ott 07Tobby
11 ott 07il trucido
11 ott 07GrantNicholas
11 ott 07The Punisher
11 ott 07Slim
11 ott 07il trucido
11 ott 07vortex
11 ott 07Occulto Supersovrano
11 ott 07The Punisher
11 ott 07autopilot
11 ott 07il trucido
11 ott 07The Punisher
11 ott 07Gialappa'sBand
11 ott 07Carenza di affetto? Nevralgia? Dolori mestruali?
Bene, Benagol.
ondarock
11 ott 07il disco non lo conosco, loro non mi hanno mai detto niente di buono....tamarri al punto giusto ;P
Nevskji
11 ott 07c'è
11 ott 07The Punisher
11 ott 07Nevskji
11 ott 07The Punisher
11 ott 07Ah ah ahauha aha... che soggettoni destrutturati che girano qui... :-)))
DuaneTheReturn!
11 ott 07OleEinar
12 ott 07Nevskji
12 ott 07mauro60
12 ott 07Nevskji
12 ott 07mauro60
12 ott 07The Punisher
12 ott 07GiudiceWoodcock
12 ott 07Siamo quasi ai livelli di Flinstone.
The Punisher
12 ott 07Longliverock
12 ott 07ZiOn
12 ott 07OleEinar
12 ott 07aniel
12 ott 07aniel
12 ott 07alexx
23 giu 09Lollopalloso
18 mag 16Lollopalloso
18 mag 16