Brand X: Livestock
Vinile Ce l'ho ★★★★★
live pazzesco, band sublime!
Brand X: Unorthodox Behaviour
Vinile Ce l'ho ★★★★★
semplicemente un capolavoro!
Bread: Baby I'm-A Want You
Vinile Ce l'ho ★★★★
Bread: Manna
Vinile Ce l'ho ★★★★
Bread: Guitar Man
Vinile Ce l'ho ★★★★
Brian Setzer: Live Nude Guitars
Vinile Ce l'ho ★★★
Bring Me the Horizon: Sempiternal
CD Audio Ce l'ho ★★★
Bronski Beat: The Age of Consent
Vinile Ce l'ho ★★★★
26 mar 09:42
Bruce Springsteen: Wrecking Ball
CD Audio Ce l'ho ★★★
preludio al mostruoso Born to run, canzoni di buona fattura, ma il talento deve ancora manifestarsi.
  • hjhhjij
    19 set 17
    Veramente per me è qui che si manifesta in pieno. Quello che mancava era la furbizia, comunque in senso buono.
  • Zimmy
    19 set 17
    D'accordo con hj, anche nel senso buono della "furbizia". Questo secondo me è già un discone, tra i vertici assoluti della produzione springsteeniana... "Sandy", "Rosalita", "Incident on 57th Street", "New York City Serenade" è tutta roba che rientra in pieno tra i suddetti vertici. Lo stile che caratterizzerà Bruce nei dischi successivi, quello semmai non è ancora pienamente a fuoco, ma qui c'è veramente tanta tanta roba e ci sono dei livelli difficilmente raggiunti in seguito. Posto che secondo me tutti i lavori del Boss fino a "Born in the USA" (compreso) sono dei disconi coi controcazzi
  • hjhhjij
    19 set 17
    Qui c'è più fantasia, più varietà stilistica, c'è la ballata e il folk usa, c'è soul-funk-r&b, c'è rock'n roll, perfino tocchi di Fusion. Tutto con una felicità di scrittura enorme, lui vabè come interprete c'è poco da eccepire e ovviamente quella band lì dietro.
  • hjhhjij
    19 set 17
    Io mi fermo a "Nebraska" e poi salto a Tom Joad. Non che "Born in the U.S.A." sia da bocciare in toto eh.
  • hjhhjij
    19 set 17
    Diciamo che qui era un'altra cosa, dal 1975 nasce il "rocker stradaiolo" e l'animale da palcoscenico che tanti favolosi dischi dal vivo ha lasciato ai posteri. Fighi i dischi in studio eh, ma dal'75 se posso mi butto sul live con lui e la E-Street.
  • hjhhjij
    19 set 17
    Anche se durano 67 ore l'uno... L'ho anche visto qui a Roma, bellissimo.
  • Zimmy
    19 set 17
    Sì, è quello che intendevo col discorso dello stile non ancora pienamente a fuoco. La E-Street Band live è una garanzia assoluta, anche se io - ahimé! - il Boss dal vivo non l'ho mai visto nonostante sia sempre stato prodigo di concerti italiani. Cazzo, spero di poter rimediare ancora.
    Dei dischi di Springsteen io non boccio niente in toto, se non forse gli ultimissimi lavori (dopo "The Rising", per me davvero ottimo) che non mi hanno mai preso e di cui a dire il vero non ricordo praticamente nulla. "Born in the USA" mi piace moltissimo e interamente, è un disco paraculissimo ma di ancora gran qualità secondo me. Anche nel successivo "Tunnel of Love" c'è roba molto buona ma è già un altro Bruce, molto molto sottotono complice anche lo scioglimento della E-Street
  • hjhhjij
    19 set 17
    Eh purtroppo a me lì non piace proprio. "The Rising" non era male ed è vero, comunque oggi non mi viene mai di riascoltarlo. Mi tengo stretto il Brucio '73-'82 + Tom Joad, fortunatamente in quel decennio è stato prolifico e con ottimo materiale, la roba non manca.
  • hellraiser
    20 set 17
    Il mio preferito del Boss. L'ho visto dal vivo quattro volte, l'ultima a Roma l'anno scorso dove ha iniziato con New York City Serenade, uno spettacolo.
Bruce Springsteen: Magic
CD Audio Ce l'ho ★★★★
bruce springsteen: born to run
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Protetto dall'Unesco
  • hjhhjij
    21 lug 19
    Be "Jungleland" potrebbe essere benissimo il suo pezzo più grandioso (o uno da podio, comunque) e il disco è molto bello, però non è il mio preferito del suo periodo d'oro. Comunque sto a guardà il capello.
Che piaccia o meno Springsteen, questo diso non può mancare in nessuna discografia. 10 anni di concerti del miglior Bruce, di uno dei più grandi animali da palcoscenico !
  • hjhhjij
    25 nov 17
    Non c'è dubbio, è un'antologia dal vivo imperdibile anche se tendo a preferire live che si concentrano se non proprio su una sola o su poche serate almeno sullo stesso anno. Al di la di ciò, album da applausi. Quella live è l'unica dimensione in cui, per me eh, Brucio è rimasto grande anche dopo il 1985, appunto. Il problema è giusto il repertorio a quel punto.
Primo acquisto di Springsteen.
Non ci siamo più lasciati!
Bruce Springsteen: Devils & Dust
CD Audio Ce l'ho ★★★★
un Bruce molto intimo e melanconico, le torri non potevano non segnare un uomo che di sensibilità e impegno sociale si è cibato!
Bruce Springsteen: Greatest Hits
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bruce Springsteen: The River
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bruce Springsteen: Tunnel Of Love
CD Audio Ce l'ho ★★★
Bruce Springsteen: Human Touch
CD Audio Ce l'ho ★★★
dal Boss voglio di più!!!
Bruce Springsteen: Lucky Town
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bruce Springsteen: 18 Tracks
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bruce Springsteen: The Rising
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bruce Springsteen: Born In The Usa
Vinile Ce l'ho ★★★★
Pur sempre un disco valido anche se troppo "leggero" considerando i bellissimi precedenti.
Bruce Springsteen: Nebraska
Vinile Ce l'ho ★★★★
Springsteen racconta l'america delle contraddizioni, dei fallimenti in un bellissimo album acustico.
una band tanto mestiere e un Bruce divertito per questo ritorno alle origini
Bruno Lauzi: Bruno Lauzi
Vinile Ce l'ho ★★★★
Strana la storia di Lauzi, non personaggio, fuori dal pensiero dominante, irriverente.....meritava di più!
Bruno Lauzi: Lauzi al cabaret
Vinile Ce l'ho ★★★
Bryan Adams: So far so good
CD Audio Ce l'ho ★★★
Bryan Ferry: The Best of Bryan Ferry
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bryan Ferry: Boys And Girls
CD Audio Ce l'ho ★★★★
sempre più glam, sempre più dandy, un Ferry raffinato e tutt'altro che scontato, disco pop senza sbavature!
bryan ferry: dylanesque
CD Audio Ce l'ho ★★★★