Continua ad essere il mio preferito del Perigeo, forse proprio perchè conosciuto da pochissimi lo vedo come un album molto più mio. E' semplicemente uno degli album più ambiziosi mai tirati fuori in Italia, un tour de force nel mondo musicale italiano negli anni 70, tra il prog, il jazz, il rock, il pop, la dance e la canzone d'autore, coronato da cantanti italiani fondamentali per quegli anni, tra Dalla, Gaetano, Oxa, Cattaneo e così via, chiudendo col fiocco con Lina Sastri a mettere qua e là degli interventi parlati. Forse un po' dispersivo, tra tutti questi cantanti ci si perde, se poi ognuno di loro interpreta un personaggio diventa la fine per un ascoltatore casuale, e i testi non sono decisamente all'altezza di ciò che questo disco offre. Oltre a questi difettucci, Alice è un unicum per la storia della musica italiana, che probabilmente non rivedrà mai più un album così ambizioso e geniale. 8/10, non il migliore del Perigeo, ma non meno memorabile dei suoi predecessori.
- Bèl (01)
- Brü (00)
-
(00)
-
(00)