DeBastards

Il gruppo ispirato al nostro illustre mentore algol, ove postare video e clip di musica sconveniente, segnalare recensioni lerce e inviare altri contenuti politically incorrect.

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna due menzioni
 Bastarda  Putrida
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +9

Aggiungetemi!
#lafissa

Alfons Walde morì di insufficienza cardiaca l'11 dicembre 1958 a Kitzbühel, vedi la coincidenza ehm, io nacqui precisamente una dozzina di giorni dopo e niente... cioè no, invece lui nacque 67 anni prima a Oberndorf.

Dal 1910 al 1914 studiò architettura alla "Technische Hochschule" di Vienna , continuando poi anche la sua formazione come pittore.

Nella metropoli danubiana si muove in circoli artistici che includono Egon Leo Adolf Ludwig Schiele e Gustav Klimt, viene influenzato da Ferdinand Hodler.

Nel 1911 Walde tenne la sua prima mostra a Innsbruck e nel 1913 presentò dei quadri alla prestigiosa mostra della "Secessione di Vienna".

Dal 1914 al 1917 partecipò attivamente alla prima guerra mondiale come Kaiserschütze tirolese in alta montagna.

Dopo essere tornato a Kitzbühel, si dedicò completamente alla pittura e partecipò ancora alle mostre della "Secessione" e della "Künstlerhaus" di Vienna durante gli anni '20.

Espose anche alla "Biennale Romana" di Roma del 1925.

Fondo la propria casa editrice d'arte nel 1923 e utilizzò i suoi dipinti per produrre come grafico sia cartoline che stampe e manifesti che divennero "motivi familiari" in ampie sezioni della società.

Era poco noto che Walde avesse anche realizzato una ricca produzione erotica con numerosi nudi, alcuni dei quali sono stati pubblicati solo di recente, per esempio nel dipinto “Donna seduta con la gamba incrociata” è riuscito a creare un'atmosfera misteriosamente erotica attraverso il disegno sfocato e il colore.
un link lungo
Wow, certo che la Madonna teneva proprio due belle tettine anzichèno... Madonna - Vogue (Official Music Video) ma al di là di ciò, dite un po', ma Voi là lì l'avete mai provata la "vogue dance"?
Djokovic news di oggi dall'Australia: il Ministro cancella il visto di ingresso | Sky Sport

Il Ministro cancella il visto di ingresso.
"Motivi di salute e ordine pubblico"

AHAHAHAHAHAHAH!
Mucosanguineous Mess

Mi stavo chiedendo, nell'atto di mulinare il cucchiaino nella tazzina del caffè, se questo video di musica sconveniente sia sufficientemente politically incorrect.

Voi, lì, che dite?
"Perdere la vita è poco e avrò quel coraggio quando sarà necessario.

Ma vedere dissipare il senso di questa vita, scomparire la nostra ragione di esistenza, ecco cosa è insopportabile.

Non si può vivere senza una ragione."

.:. Albert Camus, da Caligola (1938) .:.

Ingrandisci questa immagine

«Se la Natura condanna a morte l'uomo, che almeno l'uomo non lo faccia», usava dire (poichè era contro la pena di morte).

Ironia della sorte, il 4 gennaio 1960, Albert Camus, "Premio Nobel per la letteratura" (ricevuto tre anni prima), moriva in un incidente stradale a bordo di una Facel Vega FV3B, nel quale perse la vita anche il suo editore Michel Gallimard che era alla guida dell'auto: presso Villeblevin, vicino a Sens (Yonne) e sulla strada per Parigi, il conducente perde il controllo dell'automobile che guidava forse a circa 140 km/h in pieno rettilineo, prima di schiantarsi contro un platano.
Gallimard muore sul colpo, Camus viene estratto dall'auto ormai incosciente e con gravissime ferite, e poco dopo viene dichiarato morto.
La figlia e la moglie di Gallimard, sedute dietro, si salvano, Camus non aveva nemmeno 50 anni.

In ogni caso avrebbe avuto vita breve poichè fra il '59 e l'inizio del '60 le condizioni di salute del quarantaseienne Camus sono ormai molto precarie (ormai da tempo entrambi i polmoni sono intaccati dalla tubercolosi, oltre che dal fumo) tanto che a motivo della salute malferma deve rifiutare la direzione della "Comédie Française" o "Théâtre-Français" (che fu fondata nel 1680 e dal 1799si trova nel cuore del "Palais-Royal" nel I arrondissement di Parigi. È il solo teatro francese di Stato che dispone di una compagnia permanente di attori, la "Troupe des Comédiens français"), offertagli da André Malraux, scrittore e all'epoca Ministro della Cultura francese.
Annie Lennox (nacque ad Aberdeen in Scozia il 25 dicembre 1954)
Ingrandisci questa immagine
#fotosegnaletiche (hey, partecipate tutte/i con qualche immagine degna di nota, dai...)