Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Ecco um raro esempio di com'era l’interno tipico di un’abitazione sarda negli anni ’40
Ingrandisci questa immagine
#evoluzionedopodarwin
  • cofras
    25 feb 24
    Vero. Io per esempio dormivo in uno dei vani della parete.
     
  • kyra1
    25 feb 24
    lo trovo assolutamente moderno , per me che non amo nè i quadri alle pareti o i ciaffi è quello che mi ci vorrebbe. poi c'erano anche i chiodi da qualche parte per appendere il paio di abito/mantella., come tutte le abitazioni contadine le nicchie alle pareti servivano anche per tenere in fresco qualcosa o le piccole provviste. le case di campagna o di chi non fosse borghese erano tutte uguali. già 3 sedie erano grandi cose. sembra strano ma le sedie erano rare.
     
  • Dislocation
    26 feb 24
    Molto, molto minamal.
     
    • Stanlio
      26 feb 24
      in Marocco ho visto l'abitazione a tre piani più terrazza con più stanze all'interno di un "Ksar" a Goulmima nell'alto Atlante, di terra battuta con un arredamento simile, come simili erano i vani nel muro (si parla di muri larghi anche più di un metro) e che poteva ospitare pure degli animali come asini, vacche e pecore, questi ksar ha secoli di storia e se viene un terremoto gli fa appena appena il solletico...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati