It's a baby, it's a wine dark sea
It's a mystery, it's silly
It's an ancient recipe
A pinch of cirrus, some fenugreek
Haruspication
Hair of a sloth hanging from an oak tree
Stars pierce the beachy sky peaceably
The smell of an angel at the back of a cave
Warm and friendly
It's a sign
It's congealed
It's concealed
It's conceived
It's asleep
It's a baby
(Fair baby)
Maxine Funke, cantate folk neozelandese giunta al quarto album di cui si sa poco, almeno in questa parte dell’emisfero, è l'artista che, con il suo Seance, metto tra i dischi più belli di questo 2021.
7 canzoni, chitarra e voce, che ti portano dentro il suo mondo, come un'antropologa sul campo, fatto di osservazioni dettagliate à la Georges Perec, che antropologo non è, di oggetti e luoghi a lei cari. Instantanee di ricordi intensi e poetici, così deduco dai pochi testi trovati in rete, in cui è difficile trovare una canzone che brilli più di altre.
Ogni singola traccia ti trascina dentro l’amata malinconia, nello stesso modo e con la stessa forza, questo non vuol dire che il disco sia monocorde, tutt’altro, è stratificato, variegato, anche se, trattandosi di una folk singer, è la sua chitarra acustica a farla da padrone.
Sembra di stare con lei, sulle spiagge mai dimenticate di "the Piano" di Jane Campion, tra i lampi in lontananza e gli ultimi luccichii di un falò appena consumato, con il mare dell’isola dei kiwi, che "scuro come il vino" ci porta al crepuscolo o all’alba, a seconda di dove voi decidiate di essere, a chiudere storie o aprire nuovi orizzonti.
Quando leggo una recensione mi piace trovare i riferimenti musicali dell'artista in questione, una bussola per non perdersi nella libreria infinita di ascolti quotidiani. Trattandosi di una folk singer non è difficile trovare punti di contatto con tutte le cantanti folk (o pseudo tali) che si sono susseguite dagli anni 60 a oggi, da Joni Mitchell a Beth Gibbons, solo per citare due nomi a caso, ci sono tutte e forse nessuna, aggiungo solo Grouper con la voce sussurata di Liz Harris per perdersi definitivamente tra le onde di "Seance".
Dream on
Carico i commenti... con calma