6 Agosto 1945 - Hiroshima
Agosto 2015 - A settant'anni dalla fissione nucleare "per eccellenza" i Mogwai realizzano la colonna sonora per il documentario della BBC “Atomic: Living In Dread And Promise”, diretto da Mark Cousin.
Aprile 2016 - Viene pubblicato il nuovo lavoro degli scozzesi, la terza original soundtrack dopo Zidane e Les Revenants.
I Mogwai sembrano avere le idee molto chiare su cosa sia il bene e cosa sia il male. Il bene è il nostro amato astro che splende in copertina e illumina il nostro sistema solare. Nulla esisterebbe senza quella miracolosa fusione termonucleare che da miliardi di anni si autoalimenta, non ci sarebbe musicanidi a scrivere questa recensione e tu, al di là dello schermo, a leggere questa pagina. Il male è la fissione atomica incontrollata, quella reazione a catena artificiale che libera un'energia distruttiva devastante e mortifera.
La colonna sonora è un viaggio ellittico around the sun, è un moto rivoluzionario dove l'Uomo e il pianeta Terra sono il punto di partenza e d'arrivo. I Mogwai si muovono su traiettorie astrali già viste e sentite ma con un tocco e una maestria da far invidia a chiunque. I loro crescendi accumulativi sono un marchio di fabbrica anche se le esplosioni sonore (la famosa fissione dei timpani) sono rare e controllate ("Ether" e "Tzar" su tutte). Con "Scram" l'elettronica di bordo inizia a prendere il sopravvento, si abbandona la Terra allo sbando che sanguina morti e feriti, l'atmosfera inizia a rarefarsi, l'ossigeno viene a mancare. Il viaggio interplanetario si fa maestoso, gli asteroidi sembrano sfiorarli, sono solo polvere stellare che non scalfisce la loro navicella. "U-235" é pura elettronica anni '70 debitrice dell'ossigeno di J.M Jarre, é puro viaggio, nostalgico come un addio. Di tutto il vuoto che li circonda è piena "Pripyat", dell'elettronica cosmica tedesca dei Kraftwerk e dei Tangerine Dream si fa forza "Weak Force". Il richiamo alle origini terrestri è però dietro l'angolo, "Are You a Dancer" é un tuffo nei loro anni novanta, sospesa sugli archi, su una batteria rarefatta e su una timida chitarra. "Fat Man" è il rientro alla base, il mondo é ancora qui, stanco, triste e malinconico come un vecchio ubriaco su una panchina.
Atomic è l'ennesimo grande album con le chitarre lasciate in soffitta, fatto con tastiere e con un uso dosato di elettronica, imponente come la profondità infinita dell'universo, delicato e soffuso, misterioso e minaccioso come il silenzio interstellare. Atomic è un album "elementare", è solido, liquido e gassoso come tutta la materia che ci circonda, è una fusione a caldo di tutte le esperienze sonore dei Mogwai, è la loro declinazione cosmica della musica.
Atomic è un viaggio, spetta a te trovare tempo e voglia di salire a bordo. Au revoir...io sta già ripartendo.
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Vedi anche
Infinite Dissolution
Precedente
Tesla
Successiva
The Devil
De...Marga...
26 apr 16musicanidi
26 apr 16Hank Monk
26 apr 16A lungo andare i gruppi post rock che giocano sul solito crescendo che dovrebbe fare tanta empatia cominciano a sapermi di ultra reazionari.
Ovviamente loro sono da escludersi in quanto tra i primi ad avere formalizzato questo genere insieme (per quanto ne so) ai GYBE.
Tutto questo per dire chei il loro disco che mi piace di più è forse il loro più anomalo e con i richiami Slintiani più evidenti; il per me bellissimo Come On Die Young
musicanidi
27 apr 16Hank Monk
27 apr 16Cody ad esempio..tanto per contraddirmi e rimanere in Come Die Young.
O certi pezzi in Mr Beast che hanno delle melodie "facili" potate in progressione all'infinito.
Hank Monk
27 apr 16musicanidi
29 apr 16Ociredef86
26 apr 16musicanidi
26 apr 16lector
26 apr 16musicanidi
27 apr 16Stanlio
27 apr 16ZannaB
27 apr 16musicanidi
27 apr 16ZannaB
27 apr 16aleradio
29 apr 16Flo
29 apr 16minoise83
2 mag 16Flo
2 mag 16odradek
29 apr 16Bartleboom
3 giu 16proggen_ait94
24 giu 16Chaturanga
26 feb 22musicanidi
26 feb 22Chaturanga
26 feb 22musicanidi
26 feb 22Chaturanga
26 feb 22musicanidi
26 feb 22Chaturanga
27 feb 22