Marotto era un poeta e cantante a tenore, si occupò di teatro e, oltre che pastore, fu anche sindacalista.
Fu tra i leader della rivolta di Pratobello, nella quale circa 2000 uomini (per lo più pastori), donne e bambini fermarono pacificamente l’esercito italiano e bloccarono la nuova base che avrebbe cancellato i pascoli della zona.
Morì ucciso nel 2007 con 6 colpi di pistola in pieno giorno e in una strada trafficata. Nessuno vide nulla. #iladri Francesco De Gregori - Piccola Mela "Una pira ‘e iberru
mi ponzo in sa butzaca
ch’est bianca che nie.
Una pira ‘e iberru
po su ch’as fatu a mie
ti colen in piatza
garrigada ‘e ferru
Sa fiza ‘e su dottore
ch’est una maestrina
fachet tres ripassadas
a sos libros d’Omero
Sa fiza ‘e su dotore
sa chi faco istasero
no est prus serenada
est pro te columbina
dichiaradu amore" fonte: De Gregori e la poesia perduta dell’orgolese Peppino Marotto – Storie sarde in Blues
DeRango ™: 15,50 DeSarder
Carico i commenti... con calma