Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
La Corona Spagnola e la Sardegna si separarono definitivamente nel 1720 con il passaggio dell’Isola al dominio dei Savoia.

Però certi legami però sono ancora vivi, sia dal punto di vista linguistico e culturale, sia da quello formale.

Basti guardare questa bandiera dove con la croce di San Giorgio con le sue quattro teste di moro è ancora oggi un quarto della bandiera aragonese.
Ingrandisci questa immagine
Fatto sta che il sovrano di Spagna (Re Filippo VI) araldicamente è ancora oggi “Re di Sardegna”, “Marchese di Oristano” e “Conte del Goceano”... ehm, poi dicono non bestemmiare!
Carico i commenti...  con calma