Lasciò un vuoto incolmabile nell'arte illustrativa e caricaturista italiana.

Era dotato di uno stile ed un tratto moderni, addirittura avanguardisti, tracciò una sua "linea" e fu seguito nello stile da molti suoi colleghi nel Dopoguerra.

Fu anche sceneggiatore e scenografo sia a Torino (dove si era trasferito nel 1910), che a Roma.

Alcune sue opere sono esposte al Museo MAN di Nuoro, nella Galleria Comunale d'Arte di Cagliari e c/o la collezione sarda "Luigi Piloni" ed al Museo Civico di Treviso.
Fu sepolto nel Cimitero Monumentale di Bonaria.
DeRango ™: 20,11 DeSarder
Carico i commenti... con calma