“Il silenzio” “Il diavolo” “Cara oscurità”, i titoli delle canzoni dicono già tutto...
Dicono di un'anima persa in se stessa e di una specie di folk da camera argentato e bianco...
Bianco...si, bianco...
Bianco come il vestito ottocentesco in cui si è rintanata quella che una volta era la favolosa fanciulla rock....
Scricchiolii, passi nella notte, fiammeggianti parole di solitudine...
E tutto è come...come...
Come se un lupetto impazzito ululasse con voce di vetro nel chiuso di una stanza...
“Io canto per consumare l'attesa”, diceva Emily...
_______________________________
L'amore, ovviamente...e l'insignificanza, lo stordimento...
L'addio...
E la terra dell'infanzia per anestetizzare il dolore...
E suoni incerti di una pianista dilettante che canta come le ha insegnato la nonna e come faceva in chiesa da bambina...
Tra regressione e impossibile pace...
E nella perfezione di una musica che spacca l'anima e il cuore...
________________________________
In questo disco non c'è niente di più di quanto dev'essere..
A cominciare dalle parole che sono precise scolpite precise chirurgiche...
Una sorta di clamorosa grammatica interiore..
_________________________________
Poi, certo, forse dovrei dire di più...
Solo che non riesco, non posso e forse nemmeno lo voglio...
Carico i commenti... con calma