Tu / forse non essenzialmente tu
un'altra / ma è meglio fossi tu
hai scavato dentro me / e l'amicizia c'è
Io che ho bisogno di raccontare
la necessità di vivere / rimane in me
e sono ormai convinto da molte lune
dell'inutilità irreversibile del tempo
mi scegli alle nove e sei decisamente tu
non si ha il tempo di vedere la mamma e si è gia nati
e i minuti rincorrersi senza convivenza
mi svegli e sei decisamente . . .
Tu / forse non essenzialmente tu
un'altra / ma è meglio fossi tu
e vado dal Barone ma non gioco a dama
bevo birra chiara in lattina
me ne frego e non penso a te
avrei bisogno sempre di un passaggio
ma conosco le coincidenze del 60 notturno
lo prendo sempre per venire da te
Tu / forse non essenzialmente tu
e la notte / confidenzialmente blu
cercare l'anima
Il tuo voto:
Si fumava
non ci davano la sola
uno sguardo
o soltanto la parola
ci bastava per capire dove il lupo va a guaire

e la notte
quei ricordi della sera
fra i fumi
degli spini e la barbera
ci facevano pensare dove il lupo va a sbranare

A Khatmandu
non c'eri più
ma ho visto i tuoi occhi
sull'asfalto blu

A Khatmandu
quando ero giu
fra i fori e la stazione
c'era via Cavour

A Khatmandu
non sei più li
quando la tua voce
non arriva più al mi

Ritornavo
masticando le altalene
risorgendo dalla croce a kerosene
ma capimmo in un momento quando il lupo teme il vento

A Khatmandu
c'è anche il gurù
ci porta in paranoia
predicando a testa in giu
A Khatmandu
non dormi più
ti sforzi di scavare
dentro i tuoi tabù
Il tuo voto:
Rino Gaetano • Ingresso libero
di denis1982

A.D. 1974 D.C. Dalle prime esperienze del Folkstudio al primo vero album in uno studio discografico. Grazie a Vincenzo Micocci, il giovane artista Rino Gaetano può finalmente riassumere per la prima volta le sue idee in un disco come i suoi miti d'infanzia, i vari De Andrè, Bob Dylan, Joh…

Già dal primo disco Gaetano era un "satellite" tutto a se stante del cantautorato italiano di quegli anni, nei testi, nello stile, nel modo di esprimere la sua poetica, con tutto che rispetto ai tre album successivi qui è, in qualche canzone, leggermente meno "sui generis" di quantò sarà poi…

| Commenti: 00 | DeRango™: 8,78

Quando il più tagliente classic rock incontra la musica d'autore, ecco che nascono opere come questa. Un disco intelligentemente ignorante, interpretato da un ubriacone che costruisce i suoi testi con una serie irresistibile di allegorie poetiche. Una modo anomalo (e non ancora superato) di fare musica!

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

"E' una ruota che girache gira e se ne vama ritorna e dopo partegira gira e se ne va..."

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

...soltanto una vecchia che salta con l'asta...

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

http://www.youtube.com/watch?v=zy4M6su9oNY

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Oops! Quest’opera è inDeFinita. DeFiniscila tu, se ne sai qualcosa.

Ad esempio a me piace il sud
Rino Gaetano - E la vecchia salta con l'asta - 6 - ingresso libero - 1974 - YouTube
Rino Gaetano Tu forse non essenzialmente tu 1974
A.D. 4000 D.C. - Rino Gaetano (Ingresso Libero)
Rino Gaetano - Ad esempio a me piace il sud (Ingresso Libero)
Rino Gaetano - L'operaio della Fiat (La 1100) - 9 - ingresso libero - 1974
Tu, forse non essenzialmente tu
Rino Gaetano - Supponiamo Un Amore - YouTube
E la vecchia saltava con l'asta - Rino Gaetano
Rino Gaetano - Agapito Malteni il ferroviere
Rino Gaetano - Agapito Malteni il ferroviere
Rino Gaetano - L'operaio della Fiat (La 1100) - 9 - ingresso libero - 1974
Tu e Ingresso libero
Nella collezione di