2.Ko de mondo
Quattro anni dopo il colossale epitaffio dei CCCP, arriva un nuovo gruppo nato dalle ceneri di esso, il Consorzio suonatori indipendenti, e un primo disco con questa firma, Ko de mondo. Le influenze e i generi sono molteplici, si passa dalla inquieta cantata in un simil-rap Palpitazione tenue allo pesudo-funk di Celluloide, dal rock etnico di Del mondo e Fuochi nella notte al rock più tirato di Home sweet home e Finistere. Il disco racchiude in se però un fil-rouge molto profondo:la vita e lo sfacello del mondo, che inevitabilmente si possono tradurre in morte e perciò rinascita. Ormai l'occidente è un luogo perduto, la guerra entra nella testa della gente, l'amore diventa una fonte di autocompiacimento e le informazioni volano nelle orecchie in maniera schizzofrenica. Nel marasma generale spuntano però due manifesti di resistenza alle intemperie di questo pianeta:la prima è l'iniziale A tratti, dove c'è un rifiuto deciso e concreto verso il modo di ragionare dell'uomo (come dice, "non fare di me un idolo o mi brucerò"), il secondo è In viaggio, dove possiamo ammirare come in realtà tutto sia ancora in continuo movimento. Ko de mondo perciò rappresenta il primo gigantesco capolavoro a firma Csi e che difficilmente può essere replicato o addirittura migliorato... #forse
Voto pignolo:10 con lode
La gemma: A Tratti (Remastered)
Quattro anni dopo il colossale epitaffio dei CCCP, arriva un nuovo gruppo nato dalle ceneri di esso, il Consorzio suonatori indipendenti, e un primo disco con questa firma, Ko de mondo. Le influenze e i generi sono molteplici, si passa dalla inquieta cantata in un simil-rap Palpitazione tenue allo pesudo-funk di Celluloide, dal rock etnico di Del mondo e Fuochi nella notte al rock più tirato di Home sweet home e Finistere. Il disco racchiude in se però un fil-rouge molto profondo:la vita e lo sfacello del mondo, che inevitabilmente si possono tradurre in morte e perciò rinascita. Ormai l'occidente è un luogo perduto, la guerra entra nella testa della gente, l'amore diventa una fonte di autocompiacimento e le informazioni volano nelle orecchie in maniera schizzofrenica. Nel marasma generale spuntano però due manifesti di resistenza alle intemperie di questo pianeta:la prima è l'iniziale A tratti, dove c'è un rifiuto deciso e concreto verso il modo di ragionare dell'uomo (come dice, "non fare di me un idolo o mi brucerò"), il secondo è In viaggio, dove possiamo ammirare come in realtà tutto sia ancora in continuo movimento. Ko de mondo perciò rappresenta il primo gigantesco capolavoro a firma Csi e che difficilmente può essere replicato o addirittura migliorato... #forse
Voto pignolo:10 con lode
La gemma: A Tratti (Remastered)
Carico i commenti... con calma