Edoardo Bennato & Bo Diddley - Attento Joe (video) - 1992.
Ehi, tu che vuoi fare il ribelle
Ehi, tu che vuoi fare l'eroe
Prima o poi volente o nolente
Uno scotto lo devi pagare, pagare, sì
Sì, pagare
E tanto per farti un esempio
Se vuoi andare al telegiornale
Sotto quelle Forche Caudine
Di San Martino ci devi passare, passare
Sì, passare
Attento Joe, bada a quello che fai, fai
Fai, fai
Non tirare troppo la corda, o te ne pentirai - rai
-Rai, -rai

Nell'album "Il paese dei balocchi" del 1992, pubblicato da Edoardo Bennato appena dopo l'album a nome del suo alter ego Joe Sarnataro "È asciuto pazzo 'o padrone" (con il quale ho ammorbato il sito in questi giorni), anch'esso del 1992, c'è questo pezzo, "Attento Joe", qui cantato in coppia nientepopodimeno che con Bo Diddley. Tale pezzo, dedicato proprio a Joe Sarnataro, denuncia il potere della Rai e dei suoi dirigenti che, per consentire un passaggio nelle trasmissioni delle proprie emittenti nazionali, impongono la scelta di alcune località in cui tenere i concerti. In particolare Bennato in questo testo fa riferimento al giornalista Gianni Raviele e alla sua Rassegna di Spettacolo e Cultura San Martino Arte che si teneva nel suo paese natale, San Martino Valle Caudina. Per "punizione", a seguito della pubblicazione di questo pezzo, Bennato non venne invitato alla trasmissione televisiva "Prisma".
«E tanto per farti un esempio se vuoi andare al Telegiornale sotto quelle Forche Caudine di San Martino ci devi passare...»
Bennato stesso, "mascherato" da Joe Sarnataro, si era infatti esibito in questa località, al pari di altri artisti italiani allora sulla cresta dell'onda.
«Attento Joe, bada a quello che fai, fai, non tirare troppo la corda, o te ne pentirai - rai!» (Quel "rai" non è affatto casuale, com si sarà intuito).
Ora, si può pensarla come si vuole naturalmente, tipo che qui Edoardo era alla frutta e che aveva già sparato le sue cartucce migliori in precedenza, specialmente negli anni '70 (anche se per me l'album a nome Joe Sarnataro è un capolavoro), ma c'è un dato di fatto: i suoi due singoli immediatamente precedenti, "Viva la mamma" del 1989 e "Un'estate italiana" alias "Notti magiche" cantata in coppia con Gianna Nannini del 1990, ed i suoi due album precedenti, "Ok Italia" del 1987 e "Abbi dubbi" del 1989 avevano venduto tantissimo.
Da qui in poi invece lui non venderà (quasi) più niente: un caso? Chissà....
Edoardo Bennato (Joe Sarnataro) - Nisciuno! (live 1992)
Chille ca nun vonno fa' ' fila
Chille che stanno arreto 'e Spurtielle
Chille ca passano c'o russo
Chille ca se fermano C'o giallo
Chille ca stanno 'e miliade
Chille ca Venneno 'e nucelle
'E gruosse, 'e piccerille, 'e signure, 'e Pezziente
'E viecchie, 'e criature, 'e buone, 'e malamente
Nisciuno
Nun se salva nisciuno
Nisciuno nisciuno
Int' 'a 'sta città nun se salva nisciuno!
Chille ca s'arrobano 'e stereo
Chille ca se venneno 'e nave
Chille ca se vendeno 'e figlie, prufessure, 'e scarpare
'E Dutture, 'e barbiere, 'e zupooe, 'e cecate, 'e travestite
'E Monache, e miereche, 'e macellare
Nisciuno!
Nun se salva nisciuno
Nisciuno nisciuno
Int' 'a 'sta città nun se salva nisciuno!
'E figlie 'e papà
Chille ca chiagneno miseria
Chille ca prestano 'e solde c'o nteresse
Chille ca mandano 'e pacche d'a Befana
'E viglie, 'e pustine, 'e tassiste, 'e tranviere, 'e signurine
'E bona famiglia, 'e guardie 'e carcerate
'E ferroviere, 'E salumiere, 'e mariuole, 'e nutare
Tutte quante d'a stessa Pasta, 'e giudice, 'e ricuttare
Nisciuno!
Nun se salva nisciuno
Nisciuno nisciuno
Int' 'a 'sta città nun se salva nisciuno!
Chille ca parlano 'e giustizia
Chille ca se ne lavano 'e mano
Chille ca fanno 'e fatture, chille ca nun sgarrano mai
Chille d'e poste, chille d'e tasse
'E carruzziere, 'e verdummare, 'e ministre, 'e disoccupate, 'e bidelle, 'e lattare
'E guardiamachine, 'e guardiaspalle, 'e benzinare
'E sapunare, 'e zitelle, 'e crocerossine, 'e prievete, 'e puttane
Nisciuno!
Nun se salva nisciuno
Nisciuno nisciuno
Int' 'a 'sta città nun se salva nisciuno!
Chllie ca sa pigliano c' 'o nord
Chille che pe dispietto Fanno 'o tifo p'a Juventus
Chille ca nun teneno niente 'a perdere
Chille ca scrivono 'ncoppa
'E giurnale, chillo D' 'o Vasto, chillo 'e Furia, chllio d'o Vommero, 'e Succavo
'E Furcella, d'e Quartiere, chille d'o Rione Traiano
Chille 'e via Petrarca, d'a Sanità, d'o Pallunetto a Santa Lucia
Chille e ncoppa via Manzoni, chille 'e abbascio 'a ferrovia
'E tossiche, l'infermiere, l'avvocate, l'assistente sociale
'E panettiere, 'e finanziere, 'e parrucchiere, 'e senzale
'E masturgiorge, 'e fravegature, chille ca fanno 'e scippe
Miezo 'a via, e cunsiglire'o sindaco, 'e cammurriste 'a polizia
Nisciuno!
Nun se salva nisciuno
Nisciuno nisciuno
Int' 'a 'sta città nun se salva nisciuno
Nisciuno!
Nisciuno!
"Eh, e tu? Picchè tu?"
"Eh, manc 'i"
Nisciuno!
Joe Sarnataro (Edoardo Bennato) - Comme Aggia Fà
Comme aggia fa’, comme aggia fa’ cu te
Comme aggia fa’, comme aggia fa’ cu te
si tu a cchiù bella d’ ’o munno
e io aggia fa’ finta e nunn’ ‘o sapè!
'O Billoco L'Acqua ( joe sarnataro & blue stuff )
Niue eremo comme duie frate
e stevemo pe c’abbraccià
ma è stata na parola ‘e troppo
e mo’ c’avimmo appiccecà
‘O billoco l’acqua!
Joe Sarnataro - Accussì va 'o munno
Accussì và ‘o munno
è accussì c’adda girà
Masaniello è muorto
Masaniello nun ce stà
pecchè pure si turnasse
sai che fine ‘o fanno fa!
JOE SARNATARO & BLUE STUFF - CHE BABBILONIA!
Nu tiene ‘o permesso
accà nun se passa
ma chi se ne fotte
si ‘ semaforo è russo
cercammo n’appalto ‘ncoppa ‘o cummune
vintotto miliarde, treciento miliune
j che Babbilonia, j che Babbilonia
Joe Sarnataro - Lieve 'e mano alloca! (Nun tuccà Coroglio)
Lieve ‘e mano alloca
e lieve ‘e mano alloca
Nunn’ è roba toja, nunt’a può piglià
nun tuccà Coroglio, lieve ‘e mano alloca!
E staie n’ata vota ‘ccà?
E te vece girà cà tuorno n’ata vota?
Ma allora parlo cinese
ma allora vide ‘o film e nunn’ ‘o capisce!
JOE SARNATARO E BLUE STUFF - VA VEDENNO MO' CHI E' STATO
E va vedenno mo' chi è stato
e va truvanno mo' chi è stato
chillo no, pecchè è nu buono guaglione
chillo no, pecchè tene 'e figlie 'a casa
e chillato no pecchè, pecchè...
pecchè nun se po' tuccà!