L'unica recensione che vi farà diventare dei VERI ARTISTI, ma senza forbici o colla vinilica.

 Paint è stato orgogliosamente scelto dall'EXPO di Milano 2015 per la sua pubblicità.

Questa recensione dissacrante e humoristica analizza l'uso di Windows Paint, giocando con istruzioni parodiche e fotomontaggi improbabili. L'autore prende in giro la difficile padronanza del programma e le potenzialità limitate, mantenendo un tono divertente e sarcastico che diverte e sfida l'utente a migliorare le proprie abilità. Prova anche tu Windows Paint e divertiti a creare con questo classico programma!

 "'The Dark Side of the Moon' non è un disco onesto, ma un disco di comodo, una specie di prova generale su come si sarebbe in seguito sviluppato il mercato musicale."

 "I Pink Floyd hanno fatto con anni d’anticipo quello che il cinema americano ha adottato come regola di base grazie alle proiezioni test per modificare il prodotto finale."

La recensione propone una visione alternativa de 'The Dark Side of the Moon', considerandolo più come un prodotto commerciale che un autentico capolavoro psichedelico. Viene evidenziato il lungo processo di trasformazione del disco, condizionato dalle reazioni del pubblico e dal contributo decisivo di Alan Parsons. L'autore sottolinea il tradimento dello spirito originale del gruppo e il precursore di una musica sempre più orientata al mercato, senza negare il valore innovativo e tecnico dell'opera. Scopri una prospettiva originale su uno degli album più celebri dei Pink Floyd!

 I piccoli errori diventano arte come neanche i Sonic Youth.

 Il versetto rap minimalizzato elimina la rima senza scadere nella frase semplice: 'Buon Natale'.

La recensione apprezza l'interpretazione personale e minimalista di Jerry Cala nel brano natalizio 'Astro Del Ciel'. La combinazione di chitarra acustica, vocalizzi innovativi e uso scenico dell'albero di Natale crea un'esperienza unica. I piccoli errori sono valorizzati artisticamente, mentre il verso rap finale conferma un originale approccio stilistico arricchito da carisma e mimica. Scopri l'originalità di Jerry Cala in Astro Del Ciel, un Natale tutto da ascoltare!

 I Death Grips, madonna i Death Grips, con questo album non raggiungono l’apice, ma raggiungono l’epicentro del terremoto in quel di Mirandola.

 Scrivete una letterina a Babbo Natale e in regalo per voi un piccolo Hitler vi urlerà in faccia le parole più dense della vostra vita.

La recensione celebra No Love Deep Web dei Death Grips come un'opera provocatoria e potente nonostante non raggiunga l’apice assoluto. Con un tono irriverente e ironico, si percepisce l’intensità e la rabbia di MC Ride e la forza esplosiva del gruppo. La recensione è ricca di divagazioni surreali e riferimenti culturali inconsueti che riflettono lo spirito anarchico della band. Ascolta No Love Deep Web e lasciati travolgere dall’energia unica dei Death Grips!

 "I'll Take Care of You è stata in maniera maggiore rispetto agli altri cd la nostra colonna sonora per quasi ogni massaggio quotidiano nel quale abbiamo discusso di tutto."

 "Ogni traccia è una stazione di un calvario che vi auguro di non dover mai provare."

La recensione descrive come l'album 'I'll Take Care of You' di Mark Lanegan sia diventato una colonna sonora essenziale per un difficile percorso di malattia e perdita familiare. Attraverso una narrazione personale e intensa, l'autore racconta la cura e l'amore verso un padre malato, con la musica di Lanegan che accompagna momenti di dolore e conforto. Un album che trasmette un lamento dolce e struggente, perfetto per chi affronta prove simili. Ascolta 'I'll Take Care of You' e scopri la forza della musica nel dolore.

 drukQs ha sempre dato l'impressione di essere stato registrato in un grande teatro ottocentesco infestato da una sorta di "fantasma dell'opera".

 Per capirne di più ci vogliono letteralmente anni.

La recensione difende Drukqs come il miglior album di Aphex Twin, evidenziando la sua complessità ritmica e la capacità di creare un'atmosfera unica e coerente. Nonostante le opinioni divise all'uscita, il disco emerge come un lavoro organico, ricco di dettagli e innovazioni sonore. Ogni traccia contribuisce a un disegno complessivo che richiede anni di ascolto per essere apprezzato appieno. Ascolta Drukqs per scoprire l'universo sonoro unico di Aphex Twin.

 "Revolver è un vero spostamento di paradigma, un album che ha dato ispirazione a tanti gruppi di livello ben superiore ai Beatles."

 "Non ci sono aggettivi per descrivere la grandezza di 'Tomorrow Never Knows'. Solo i migliori pezzi di 'Trout Mask Replica' raggiungono questo livello nella rappresentazione sonora della malattia mentale e della disperazione."

La recensione celebra 'Revolver' come un capolavoro senza pari nella storia del pop-rock psichedelico. L'album rappresenta un salto innovativo nelle tecniche di produzione e nella scrittura musicale, con brani iconici come 'Tomorrow Never Knows' e 'Eleanor Rigby'. Ogni traccia viene esaminata per i suoi aspetti tecnici e artistici, evidenziando la creatività dei Beatles e il ruolo fondamentale di Abbey Road e LSD nell'evoluzione sonora del gruppo. Scopri l'album che ha rivoluzionato il rock: ascolta Revolver dei Beatles oggi stesso!

 «Il più bel disco mai ascoltato per registrazione e produzione. Ma questo complimento non lo posso estendere alle canzoni» - Frank Zappa

 «Alla fine l’amore che si riceve è uguale all’amore che si dà»

La recensione analizza Abbey Road dei Beatles lodandone la qualità della produzione e il suono innovativo, ma evidenzia delle carenze nei testi di alcune canzoni. Il medley finale è visto come interessante ma poco ispirato. La valutazione generale è positiva ma con riserve, assegnando un 4 su 5. Scopri le sfumature di Abbey Road: leggi la recensione completa ora!

 «Pepper è uno dei dischi più omogenei mai ascoltati.»

 «Come qualcuno ha scritto: 'Revolver batte Pepper nella tecnica. Pepper batte Revolver nello spirito'.»

La recensione di Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band evidenzia un album omogeneo e carico di emozione. Nonostante iniziali riserve, l'autore apprezza la combinazione di pop e profondità, sottolineando la ritrovata collaborazione tra Lennon e McCartney. Pur ammettendo la superiorità tecnica di Revolver, Sgt. Pepper vince per lo spirito, risultando più accessibile e coinvolgente. Scopri perché Sgt. Pepper è un capolavoro senza tempo, ascolta l'album ora!

 Il fiore all’occhiello di All Music Show era senza alcuna ombra di dubbio la finta soap Intralcirappolo, autentico sberleffo ai classici intrighi di amore, morte e zuccherini da 1000 e più puntate.

 All Music Show era un discreto/buono contenitore di parodie, trash, demenzialità iperuranica e libertinaggio verbale e tuttavia proposto da personaggi di spicco, mai noiosi o prevedibili.

All Music Show è un contenitore televisivo italiano che mescola trash, parodia e comicità demenziale con eccellenti interpretazioni di comici come Maccio Capatonda. Nonostante la deriva trash del panorama comico nazionale, lo show si distingue per momenti di genuina genialità, soprattutto nella sua satira parodistica di soap-opera e programmi televisivi. La soap finta Intralcirappolo è un esempio lampante della creatività e del sarcasmo del programma. Un prodotto ormai cult che rappresenta una buona tappa nell'evoluzione del trash made in Italy. Scopri ora il cult della comicità trash italiana con All Music Show!

 Il sound è ottimo, curato, jazzy, rilassante e (tenetevi forte perché arriva la bomba!) c'è pure il basso leggendario di Ron Carter a pompare in "Verses from the Abstract".

 Finalmente possiamo goderci un po' di rap fatto da gente simpatica e non come quegli scassa minchia dei rapper da MTV.

La recensione celebra l'album The Low End Theory di A Tribe Called Quest come un capolavoro di jazz-rap dagli anni 90. Si evidenzia il talento di Q-Tip e Phife, la produzione di Ali Shaheed e la presenza iconica del basso di Ron Carter. L'album si distingue per un approccio originale e rilassante, accessibile anche a chi non comprende appieno l'inglese o lo slang. Viene consigliato di ascoltare tracce come "Jazz (We've Got)", "Excursions" e "Butter". Ascolta The Low End Theory e scopri il jazz-rap che ha fatto la storia!

 Kanye West è uno stronzo... ma anche un genio.

 "My Beautiful Dark Twisted Fantasy" è un album immenso, barocco, pieno di suoni e di contraddizioni, come il suo autore.

La recensione descrive 'My Beautiful Dark Twisted Fantasy' come un capolavoro controverso e ambizioso, espressione del genio e delle contraddizioni di Kanye West. Nonostante l'ego ingombrante e alcune scelte discutibili, l'album si distingue per l'innovazione musicale e l'elevata qualità artistica. Vengono analizzate le tracce più significative, sottolineando la complessità sonora e lirica. Il disco segna un salto evolutivo nell'hip-hop e nella carriera del rapper. Scopri il capolavoro controverso di Kanye West, ascolta My Beautiful Dark Twisted Fantasy ora!

 "Born In The USA è una storia americana qualsiasi, fatta di amore e Vietnam, con un rock incalzante e rauco."

 "Una fusione di rock e folk, un 'Hard Country' che combacia perfettamente con il rombo del motore di una moto."

Born In The USA è l'album del 1984 con cui Bruce Springsteen ha consegnato un intenso spaccato dell'America degli anni '80. Il disco alterna brani energici e ruvidi a momenti più intimi, fondendo rock e country in uno stile definito 'Hard Country'. Considerato un capolavoro senza tempo, racconta storie di vita, difficoltà e speranze con la voce unica del Boss. Ascolta Born In The USA e immergiti nell'America di Bruce Springsteen!

 Questo non è un film, è una cazzata anarchica e autocompiaciuta.

 Zombie Strippers ti farà urlare: 'Ma questa è la più grossa puttanata mai concepita! Jay Lee sei un fottuto genio!'

Zombie Strippers è un film demenziale e trash che non si prende sul serio, un mix di horror e commedia con scene gore e spogliarelliste zombie. La trama è volutamente inesistente, ma il divertimento è garantito per chi ama il cinema spregiudicato e irriverente. Tra palline da golf sparate e battute al limite del demenziale, il film è un puro esercizio di autoironia e follia. Consigliato a chi non teme la demenza cinematografica e vuole ridere senza prendersi troppo sul serio. Guarda Zombie Strippers se ami il trash sfrenato e le risate senza filtri!

 Blu. Il freddo ghiaccio della morte e della precarietà esistenziale.

 Il fiore delle sue colpe istintuali le è stato sottratto dall’Autorità che tu ignoravi.

La recensione esplora 'La Vita' di Pablo Picasso con un linguaggio poetico che enfatizza l'uso del blu come simbolo di vita, morte e fragilità umana. L’opera è interpretata come un viaggio introspettivo tra esperienze esistenziali e conflitti interiori. Il testo sottolinea la forza espressiva e la profondità psicologica del dipinto, invitando a riflettere sul dualismo umano. Scopri l’intensità emotiva di 'La Vita' di Picasso, lasciati avvolgere dal suo blu profondo.

 "Qui non c'è rabbia, non c'è frustrazione, non c'è attacco al potere. Qui c'è materialismo, sessismo e cattiveria, il tutto con rilassata presunzione e menefreghismo."

 "Gin And Juice il tipo di canzone che fa davvero venire voglia di vivere."

Doggystyle, l'album d'esordio di Snoop Dogg, conferma il suo ruolo chiave nell'hip hop anni '90 grazie a un flow personale e produzioni di Dr. Dre. Il disco esplora temi classici del g-funk, come droga, donne e materialismo, con collaborazioni di alto livello. Brani come Gin And Juice e Who Am I spiccano per energia e imprevedibilità. Un album che trasmette un'attitudine rilassata e provocatoria, capace di migliorare l'umore. Ascolta Doggystyle e immergiti nel classico sound g-funk di Snoop Dogg!

 Davanti a quest’immani opera, fredde percezioni maligne bussano alla porta della tua anima.

 Io - Pablo Ruiz Picasso - rivesto l’umile compito di ridisegnare, con estrema semplicità e efficace espressività, l’atto da te compiuto.

La recensione offre un'analisi toccante e profonda di Guernica, capolavoro di Picasso del 1937, che rappresenta la distruzione e l'orrore del bombardamento di Guernica. L'autore interpreta l'opera come un'urgente denuncia della brutalità umana e della guerra. L'approccio espressivo e simbolico dell'artista viene valorizzato come un atto di testimonianza e riflessione morale, ponendo l'opera come ponte tra arte e coscienza collettiva. Scopri il significato profondo di Guernica e il suo potente messaggio contro la guerra.

 Questo disco non farà di certo scoprire un nuovo artista a chi già lo ignorava volontariamente, ma chi lo ha apprezzato troverà uno dei lavori più ingegnosi ed originali della storia moderna dell’hip-hop.

 Difficilmente al primo ascolto ho trovato una quantità così alta di potenziali singoli.

L'album di Kanye West viene descritto come uno dei lavori più ingegnosi e originali dell'hip-hop moderno. La recensione sottolinea la presenza di numerosi singoli di alta qualità, tra cui 'Power', 'Runaway', 'All Of The Lights' e 'Dark Fantasy'. Si evidenzia un forte apprezzamento sia per il disco che per l'artista, pur riconoscendo che non tutti potrebbero apprezzare l'estetica di Kanye o di Taylor Swift. Un giudizio entusiasta che conferma il valore dell'opera. Ascolta ora My Beautiful Dark Twisted Fantasy e scopri l'arte di Kanye West!

 Il famoso "The Long One" è l'ultima grande testimonianza dell'arte dei quattro.

 "And in the end the love you take is equal to the love you make".

Abbey Road nasce durante un periodo di tensioni e scarso coinvolgimento da parte di Lennon e Harrison. McCartney e George Martin insistono nel portare avanti il progetto, unendo brani incompleti in un medley memorabile. L'album mostra il talento indiscusso del gruppo e chiude la carriera dei Beatles con un capolavoro sonoro e creativo. Ascolta Abbey Road e scopri il capolavoro finale dei Beatles!

 "Mi immedesimai nella foto, come se fossi io."

 "Forse è proprio quell’aria da eterni incompiuti che li rende affascinanti e geniali."

La recensione di In Search Of... dei N.E.R.D. esprime un affetto particolare per l’album, partendo da un impatto visivo che ha colpito l’autore. L’analisi traccia per traccia mette in luce momenti di brillantezza come 'Bobby James' e 'Tape You', bilanciando luci e ombre di un lavoro che, pur non perfetto, risulta affascinante grazie alla sua intrigante incompletezza. Un disco che incarna il genio parziale ma suggestivo della band. Scopri l’universo sonoro di N.E.R.D. con questa recensione approfondita!