puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,32 • DeEtà™ : 7853 giorni

Voto:
<< Definire un gruppo come i Manowar al giorno d'oggi è più difficile di quanto si pensi. >>
Fanno Cagare.
Easy peasy metal squeezy.
Voto:
Ok, ma senza una stagnola godi solo a metà :D
Voto:
I wanna be, Jacky Onassis, i wanna wear a pair of dark sunglasses.
Questo era tutto ciò che c'era da sapere sulla complicata vita della moglie di uno che poi è diventata moglie di un altro :D
Voto:
Ma E-Green non era finito con Vacca nella CoD Coglioni o Dementi?
Voto:
Chebbomba.
Voto:
Gli anni fra l'82 e l'84 per hanno generato il peggior metal mai visto e sentito. Io sono esagerato, però tu che scrivi il contrario iniziando una recensione, di più.
Senza contare che "Metal", vuol dire troppa roba. Ma se proprio proprio proprio la vuoi usare, DI SICURO non dici che il meglio è stato fra l'82 e l'84.
Eddai.
Voto:
CAZZO LE FACCINE NO! NO CAPITO, LE FACCINE NO! @[G] Fai qualcosa, entra nel suo computer e aumentagli la bolletta, sputtanalo a Equitalia, insomma puniscilo!

CI HA MESSO LE FACCINE CAZZO, NO!
Voto:
"wow, caspita... ma quindi"
"eccheccazzo ne so?"
"vai su internet che lo spiegano"
"dice che era tutto un sogno"
"ah... figo"
"eh sì sì... figo..."
"ne guardiamo un altro?"
"sì, certo. Metti Clockers o Scarface"
"Sì sì meglio, meglio..."
Voto:
Ah, il 94 non è per niente il periodo del crossover. Al massimo, dall'86/87 la nascita e già nel 92 era picco massimo e canto del cigno. Dal 92 al 94/95 c'era una cosuccia chiamata Grunge. Che seppellì leggermente il Crossover. Ma poco poco, in termine di vendite. Giusto qualche miliardo in più.
Tòh, un disco Rap Metal - Attenzione che fa cagare fortissimo.

Se vuoi capire cos'è il Crossover fatto bene: i Mr.Bungle. Che infatti, hanno iniziato nell'86/87, periodo di Crossover a palla.
Voto:
Che "Check Your Head" fosse stato un flop di vendite non lo sapevo, magari è vero ma mi sembra strano, dato che Watcha Want su videomusic era in Heavy Rotation, Jimmy James la mandavano spessissimo e "in 3's" fu omaggiata anche da Red Ronnie e il disco finì pure sulla classifica del programma di Maurizio Seimandi.
Magari non fece mille mila milioni, ma qualche milione l'ha fatto per forza, se una roba arrivava in Italia, negli USA come minimo aveva fatto un milione. Come minimo, ma proprio andandoci piano.

Get It Togheter non era "un singolo", in quanto non aveva un video. Era un 12 pollici, perchè - e infatti non capisco perchè non sottolinei una roba così assurda - è l'unica volta che un Mc vero (perchè il primo che mi dice che i Bestie Boys sono bravi mc, gli brucio la caldaia e gli demolisco il camino) sta in un disco dei Beastie Boys.
Tutta la questione era dovuta a una specie di "dissing generale" che New York aveva con loro 3, che venivano spacciati come "rappers" dalla Tv, ma Rappers non erano (nè loro lo volevano essere al 100%)

Infatti, il disco uscì con Sabotage - almeno un paio di mesi prima della world release - proprio per dare fastidio e farne parlare, per poi accoppiare la world release con l'uscita di Sure Shot, probabilmente il miglior pezzo Rap dei BB.

Questo, è il disco più Rap dei tre, e - torniamo al dunque - il 12" di GIT ha i remix di tutta quella che poteva essere chiamata la nuova scuola emergente del Rap di New York, ed è passata alla storia come la "marpionata" dei 3 ebrei per poter continuare a vendere sulla nomea di Rapper, senza farsi dissare o sparare da qualcuno.
Root Down, stessa cosa: leccata di culo. Ai tempi delle immagini mandate nel video, i 3 ebrei erano a fare i punk nel kibbutz, il video fa vedere cose che non gli appartengono per niente.

Detto questo: il disco è meraviglioso, e se uno ascolta i BB per le rime, è un coglione.

La questione "Rap Metal" e "Nu Metal" non l'hai capita, non so dove tu abbia letto che uno è diventato l'altro, ma non è assolutamente così.
Si iniziò a dire "Nu Metal" quando uscirono gruppi di metallari che vestivano street (e quindi Rap) ma di Rap non c'era niente.
Inoltre, nel Nu, non c'erano assoli e il suono aveva molte più basse frequenze e molti meno alti. Zero suono "tagliente", No Fulmicotone, No Tupa-Tupa dietro le pelli.
Per farti un esempio "strano", in moltissimi giornali dell'Epoca i Tool erano catalogati Nu Metal, soprattutto per via di pezzi tipo Disgustipated, ma soprattutto per le canotte di Danny Carey.

Se devi fare le recensioni leggendo da internet, fallo su dischi troppo vecchi per gli utenti di DeBaser. C'hai capito un cazzo, senza offesa :-)