puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,32 • DeEtà™ : 7853 giorni

Voto:
Ma il titolo viene dai pacchi di cartine?
Voto:
Mah... ne parli come se nei Tool comandasse lui, quando invece è l'ultimo a venire interpellato. Negli APC non saprei, ma di sicuro non è il leader.
Sui Pushifer non ho molto da dirti e 'sto disco non l'ho sentito, però il progetto è basato tutto sui testi, spesso e volentieri messi su musica dimmerda per risaltare ancora di più.
Che poi probabilissimo ti facciano cagare o che per capirli ci vogliono degli spiegoni da venti pagine per poi farti cagare lo stesso. Fanno cagare anche me, spiegoni o meno.
Però che senso ha una recensione sulla musica dei Pushifer che non vogliono averne, paragonandola a Tool e APC dove suona tutt'altra gente e Maynard non decide/scrive/suona niente?
è un po' come recensire una ferrari e scrivere che ha un bagagliaio piccolissimo e non ci sta il passeggino, quindi è una merda di macchina.
Voto:
Il titolo in inglese in home mi ha spiazzato, credevo fosse una roba che non avevo :D
Voto:
I Perigeo erano eccome alla loro portata, il fatto che siano meno conosciuti è dovuto solo a quei due o tre pezzi pop cantati da Stratos. L'unica differenza che mi fa preferire gli Area è l'uso elettricità, se i Perigeo avessero usato meno strumenti acustici sarei indeciso.
Riascoltali bene, magari lascia stare il primo, ma il secondo e il terzo hanno pezzi con delle ritmiche da campionato mondiale.
Voto:
Sembra proprio roba tua, dato che dici che il secondo ha suite più lunghe, sembra più roba mia
Voto:
Assioma Cathedral: buona musica dietro una copertina dimmerda.
Questa fa schifo al cazzo quasi quanto Static Majik, apice dello schifo.
A conferma dell'assioma l'eccezione: l'unico disco con una copertina stupenda - Endytime - è quello meno bello di tutti.
Alla prossima puntata, amici ascoltatori!
Voto:
Sullo stesso filone, meglio "Primer" secondo me. Questo l'hanno incasinato ma è più facile, dato che non ci sono regole.
Naam Vow
11 nov 15
Voto:
Sobbravi, peccato per i live che sono registrati con le melanzane nei woofer. A questo ho preferito l'EP uscito un po' prima, Dancing quarcheccosa o Ballad quarcheccosa.
Qualche mese fa o forse un anno mi è capitato fra le mani un album split di loro, i White Hills, i Flying quarcheccosa e gli italianissimi Black Rainbows. Anche lì spaccano i Naam, parimerito con i BR se non ricordo male.
Voto:
PS: se gridi forte "un incantesimo dischiuso fra i petali del tempo!", i Dream Theater ti suonano il campanello.
Voto:
Ho sempre amato la moda tutta italiana di inserire a caso fra un Totoro, Tanaka e Watanabe alcuni Luca, Marco e Tonino. Però questo era più fra la fine 80 e i 90, prima erano tutti Ken. Il protagonista dei cartoni dove si picchiavano, di solito era un Ken, o un Johnny-John-Joe; poi l'amico magari si chiamava Toshimaru, ma vabbèh.