puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,32 • DeEtà™ : 7854 giorni

Voto:
La più bella raccolta postuma che mi è capitata in mano.
Voto:
Non siamo in molti a pensarla così, anzi, molto pochi. A me non esaltò da subito, lo vendetti a quindicimila a giugno per comprarmi ODB a venticinque (uno dei pochissimi cd dell'epoca che non ho rivenduto nel tempo). Riascoltato forse un paio di anni fa, capendo cosa dicesse, è davvero pieno di riempitivi. L'unico pezzo davvero bello suo è - Avesse fatto un pezzo per ogni supereroe del pianeta avremmo un sacco di pezzoni, è il re del vaneggio. /// Redman è di Newark non di New-York ti sei bruciato il cinque, su Redman non transigo.
Voto:
Primo no, ma terzo dietro Neffa & Gruff sì. Poi sì, come "personaggio" primo assoluto senza gara.
Voto:
Mi sembra che il ragazzo col prossimo disco deve fare una scelta, o continua a fare Rap o passa alla musica, ogni tanto le due cose in questo disco si scontrano troppo frontalmente. Spero per lui scelga di fare musica, sia perchè il flow per fare il Rapper è l'unica cosa che un po' gli manca, sia perchè di rapper con il flow-e-basta in Italia ne abbiamo tonnellate.
Voto:
Su wikipedia (italia) c'è la "classifica dei serial killer ordinata per numero di vittime uccise".
Voto:
é uscito il film, in treddì-trilloggia. Meglio dell'anime/serie ovviamente (ancora non capisco come possano averlo interrotto), ma non si sa sino a che punto del manga si spingerà. Comunque sangue ed interiora come se piovessero.
Voto:
OOOOOIIIAAAAHHH! Cazzo Minogue83 sei una bbbomba!
Voto:
At Giza resta ancora imbattuta.
Dälek Untitled
21 dic 12
Voto:
Ad ogni disco ripeto "che spreco di basi". Lui ha anche qualche bel concetto, non è un imbecille, la pensiamo uguale su tante cose... però non ha la più pallida idea di cosa siano il Flow e la Varietà. Oktopus è un figo intergalattico.
Voto:
Il disco è una mezza cagata, ma la recensione esprime tra le righe un punto di vista di una pochezza incredibile (oltre ad essere una specie di "tua biografia in base a loro", che ci fotte un cazzo). Del tipo "non è che si può pretendere troppo dall'elettronica". I ritmi che hanno tirato fuori loro negli anni se li sognano un sacco di musicisti di fama ben più "altolocata", e questo li ha portati a produrre, al contrario di un sacco di roba prodotta con le macchine, roba che non invecchia mai. L'apice dello schifo sarebbe se esaltassi roba ammuffita ed inascoltabile (oggi) come Kraftwerk o altra proto-elettronica del cazzo anni 80; spero non sia il tuo caso, ma anche no. P.S. "Elettronica da camera" io lo uso da quindicianni e lo scrivo da almeno dieci, ma mai mi sono sognato di dire che ho "coniato un neologismo". Potrai anche rifarti, certo, ma questo esordio fa schifo al cazzo.