puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,32 • DeEtà™ : 7854 giorni

Celan Halo
19 dic 11
Voto:
Che allegria...
Voto:
...take that, Jesus!
Voto:
Pure questi sarebbero serissimi, peccato registrino i pezzi col tostapane o al massimo con l'Iphone una roba che si sente così di merda (anche colpa di youtube, ma io ho un flac e suona poco meglio) non la trovavo da parecchio. Peccato davvero perchè il chitarrista in quanto a suono ha capito tutto.
Voto:
Non vorrei rovinare l'idillio, ma sta facendo uno smoke-trick come le vere manze neggre. Ingrandisci questa immagine - è che con quel nasino non ce la fa a chiudere il trick.
Voto:
Niente male: meglio dei Dozer del ciccione, meglio dei Demon Cleaner, non meglio di Ozo con i suoi Truckfighters ma il paragone ci sta poco, dato che qui pestano molto meno. Il disco con la macchina da scrivere in copertina lo ordinai dalla Small Stone insieme a Wine,Woman dei Porn, Powderkeg e Bridgeburner dei Glasspack, Corsario Negro dei Natas; forse l'ordine migliore mai fatto in vita.
Voto:
Li ho beccati in un sacco di "classifiche 2011". Quello che per te è un valore aggiunto per me è una mancanza, hanno suoni troppo 60's e delicati. Comunque anche per me attualmente nel loro campo sono i migliori, è bello anche quello dell'anno scorso (Vol.One) ma questo è proprio una bomba, 13 candles suonata con la chitarra di King Buzzo sarebbe una meraviglia.
Pearl Jam Vs.
9 dic 11
Voto:
<< Eppure venderà più di 980.000 di copie nella prima settimana, stracciando le vendite del rivale "In Utero" ("solo" 180.000). >> Da dove hai preso i dati?
Voto:
In formato homepage la copertina "sapeva" di Around The Fur. In formato recensione è migliora decisamente, ma tutto quel fotosciopp è molto poco metalloso. Per la prossima si consiglia un nudo integrale con teschietti che coprono le zone hard, rigorosamente filtro seppia senza ritocchi; stampare solo in LP.
Voto:
Anche questo è meglio di alcuni precedenti, non avendolo originale non saprei se ha la produzione perfetta di Visqueen, ma anche il .flac sfond'a'dovere ch'è un piacere (yo!). Loro sono fra i pochi gruppi che ascolto ad essere migliorati dopo tanti anni di fermo-biologico.
Voto:
La chitarra nel primo pezzo ha un suono che dire perfetto è poco. Tutto il resto dell'album viaggia su valutazioni altissime (ed un suono molto più "grasso" rispetto ai precedenti), ma Against The Grain ti riempie davvero le orecchie. Oltre al miglior pezzo della loro carriera, qui c'è pure il miglior artwork (ma quello si sà, Ipecac li fa solo meravigliosi).