Si parte da questi. Primi 10 in ordine di preferenza, poi la graduatoria non va considerata (del resto, sono artisti inCLASSIFICABILI...). Molti di loro sono stati spesso fagocitati dal prog, dal kraut, dalla psichedelia e da altri generi o pseudo-tali, io li destino invece a una rassegna a parte. Particolare attenzione per l'Italia e il Giappone. Arto Lindsay non è presente per ovvie ragioni di parzialità.

26

The Holy Modal Rounders

37

Alexander "Skip" Spence

40

Lothar & The Hand People

47

Le Stelle Di Mario Schifano

= Mizutama Shobodan
= Taku Sugimoto
Il tuo commento alla classifica
I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    7 feb 13
    Effettivamente, soprattutto i primi tre.
     
  • hjhhjij
    7 feb 13
    Però scusa Lao, anche i Crimson li vedrei benone qui :)
     
    • Lao Tze
      8 feb 13
      i KC stanno "a parte" tra quelli "a parte", non so se mi spiego...
    • hjhhjij
      8 feb 13
      Si si, ci sta :)
  • TheJargonKing
    7 feb 13
    Bellissima!
     
  • urlicht
    7 feb 13
    bella bella bella, ci vedrei bene anche Family, Tim Buckley, Jade Warrior, After Crying, Arthur Russell, Sakamoto, Uri Caine..vabbe', ah, scusa, Lao, non avevo visto che era in costruzione..comunque, come al solito, complimenti.
     
    • Lao Tze
      11 feb 13
      grazie, ho cercato di escludere artisti assimilabili in qualche modo al free e dintorni, magari saranno destinati a una classifica a parte. Family e Jade Warrior potrebbero facilmente rientrare in seguito. Sakamoto non credo, invece.
  • progg_nait94
    7 feb 13
    Conosci robbie basho?
     
    • Lao Tze
      8 feb 13
      ho conosciuto Robbie Basho prima dello stesso Basho, che non avrei conosciuto senza Robbie Basho. I paradossi della vita. Ma Robbie Basho non l'avrei conosciuto senza John Fahey, questo lo debbo dire. Se ti capiterà d'ascoltare The Grail & The Lotus e Venus In Cancer, la tua vita cambierà. Se ti è già capitato, vuol dire che la tua vita è già cambiata.
    • proggen_ait94
      9 feb 13
      Ho venus in cancer:) che dire.. focoso.
    • Lao Tze
      11 feb 13
      ci scriverei sopra qualcosa, ma ogni volta che parlo del personaggio m'intristisco... per via della sua fine prematura. non ci posso far niente ;) e poi c'è gente molto più competente di me, in materia, che potrebbe e dovrebbe farlo. a parte che il sito sta andando a rotoli, ma va bè...
    • proggen_ait94
      11 feb 13
      certa gente basta ignorarla, io faccio così.
  • TheJargonKing
    11 feb 13
    Ti posso consigliare questo inserimento:
     
  • TheJargonKing
    11 feb 13
    vabbè solito problema dei link comunque è Michael Mantler
     
    • Lao Tze
      12 feb 13
      di Mantler io conosco solo 2/3 dischi per la ECM, ascoltati - devo ammetterlo - più per interesse per i "collaboratori" vari che per il musicista in se. Quando stavo per approfondirlo veramente, sono colpevolmente passato ad altro. Questo mi da lo spunto per ritornarci sopra.
  • TheJargonKing
    11 feb 13
    in questa versione canta Wyatt:
     
    • Lao Tze
      12 feb 13
      ecco ecco, m'hai letto nel pensiero: questo è "The Hapless Child", proprio quello suo che conosco meglio, alla chitarra Terje Rypdal. lui non suona, è solo compositore e addetto al missaggio. eh si, questo era veramente un capolavoro, oltre che aggiungere LUI alla classifica mi devo andare a riascoltare IL DISCO, perché ce l'ho...