1

The Allman Brothers Band • At Fillmore East

11

Bob Dylan • The Bootleg Series, Volume 4: Live 1966: The "Royal Albert Hall" Concert

18

Big Brother & The Holding Company • Cheap Thrills

19

Talking Heads • The Name of This Band Is Talking Heads

20

Tim Buckley • Dream Letter: Live in London 1968

22

Blue Öyster Cult • On Your Feet or on Your Knees

23

Crosby, Stills, Nash & Young • Four Way Street

24

The Rolling Stones • Get Yer Ya-Ya's Out! The Rolling Stones in Concert

30

Marillion • The Thieving Magpie (La Gazza Ladra)

40

Nirvana • From the Muddy Banks of the Wishkah

Il tuo commento alla classifica
I commenti a questa classifica
  • Psychopathia
    4 mag 13
    così a occhio direi anche. mission of dead souls dei tg, rock n roll animal di lou reed e the helsinky concert di zappa. poi ce ne sono un'infinità che mi piacciono ma forse non sono propriamente rock (death in june, miles davis etc etc). però un live dei joy division ci vuole. azzardo questo: preston 28 february 1980
     
    • Lao Tze
      4 mag 13
      Lou Reed non poteva mancare anche se in molti potrebbero contestare la scelta, i TG non rientrano e ovviamente neanche Miles + Return To Forever + Weather Report etc etc... di Zappa c'è semplicemente l'imbarazzo di dover scegliere. Dovendo fare un altro titolo (a titolo) personale, a me piace tantissimo "Does Humor Belong In Music", dell'86...
    • Lao Tze
      4 mag 13
      Joy Division: anche, ma di quel periodo dovrei aggiungere più di un live a partire da From The Drunken Boat dei Lounge Lizards che però il database non mi vuol dare, e allora penso prima alle aggiunte possibili e poi faccio un po' d'ordine.
    • hjhhjij
      4 mag 13
      "From The Drunken Boat dei Lounge Lizards " Questo lo cerco.
    • Lao Tze
      6 mag 13
      guarda HJ il consiglio vivissimo è quello di provare a tirar giù l'intera discografia in blocco, magari via torrent se ne hai la possibilità - perché è un album mOOOlto raro e non è facile che lo si trovi singolarmente. Per ascoltarlo in breve ed evitare spese, penso che sia la soluzione migliore.
    • hjhhjij
      6 mag 13
      Grazie Lao. il disco l'ho segnato e quando a breve cercherò di recuperarlo seguirò senza dubbio il consiglio e prenderò tutto in blocco (c'avevo già pensato, considerando che non è un momento adatto per spese astronomiche per dischi rari). Di loro poi ho già il primo, quello con il tuo amico Arto :) (ancora solo in mp3 purtroppo) che mi era piaciuto tantissimo e che avrò quindi l'occasione di approfondire meglio. Poi ho visto che nei successivi in studio c'è Ribot quindi, anche senza Lindsay, sto sbrodolando :D
  • Psychopathia
    4 mag 13
    ah, zappa c'era... non sapevo fosse un live... :(
     
  • hjhhjij
    4 mag 13
    Così ad occhio manca qualcosa dei VDGG e soprattutto dei King Crimson Lao ! Comunque bela.
     
    • Lao Tze
      4 mag 13
      ci sono, ci sono... sulla scelta, idem il discorso che ho fatto per Zappa.
    • hjhhjij
      4 mag 13
      E come cazzo ho fatto a non vederli ? Mah... comunque ok bien così. Io dei Crimson avrei messo altro ma indubbiamente c'è l'imbarazzo della scelta quindi ok.
  • madcat
    4 mag 13
    bel primo posto, gli who li avrei messi un pochino più in su e dei nirvana come mai la live compilation e non il live at reading o l'unplugged? molto bella cmq
     
    • Lao Tze
      4 mag 13
      perché è un disco che copre più momenti e tutti allo stesso modo meritevoli, il che non lo nascondo mi libera dall'imbarazzo di dover esprimere una preferenza per un concerto. Ma dovessi scegliere, sceglierei Reading.
    • aerdna
      8 ott 13
      Personalmente Amsterdam '91 e Roma '91 (entrambe presenti, seppur risicate, sul From the Muddy Banks of) le trovo delle performance superiori a Reading. Infatti non capisco la scelta di pubblicare quel live. Non che faccia schifo ma nemmeno mi fa impazzire come gli altri citati. Tante volte è meglio procurarsi dei bootleg fatti bene o dei dischi postumi non autorizzati (da Courtney Love) che non acquistare dal catalogo Geffen.
    • aerdna
      8 ott 13
      L'unplugged è splendido ma moooolto rimaneggiato. Gli errori, le false partenze, le stonature sono state cancellate in larga parte, i filmati su youtube lo dimostrano. E non erano nemmeno poche, ma ne davano la perfetta atmosfera imperfetta...
    • madcat
      8 ott 13
      guarda andrea live at reading è considerato uno dei concerti chiave per la storia dei nirvana, personalmente in quel live trovo che sia la particolare intensità a renderlo così importante, lfrom the muddy banks of the wiskah offre una panoramica completa essendo un antologia (io infatti preferisco sempre il disco completo di un concerto). ho anche un paio di bootleg e il concerto epoca bleach che hanno inserito nell'edizione rimasterizzata di bleach, però alla fine i live che ascolto sempre sono live at reading e live and loud
    • aerdna
      8 ott 13
      Non fraintendermi, la scelta di pubblicare Live at Reading che non capisco è nei confronti della Geffen, Novoselic e Love... boh, sarà anche un concerto chiave ma di migliori ce ne sono stati parecchi soprattutto tra il 1989 e il '91.. Il Muddy Banks in compenso da una panoramica elettrica a un po' tutta la loro carriera, ma anch'io come te preferisco il concerto intero. Spero che in futuro pubblichino altro (e lo faranno) già qualcosa si muove con le varie riedizioni ventennali ;-) mal che vada c'è pieno di bootleg e non-Geffen ;-)
    • madcat
      8 ott 13
      uh si, a proposito di edizioni ventennali, quella di nevermind non l'ho presa perchè non c'era niente in particolare che mi interessava (e non c'avevo un euro as usual, anche :D), ascolterò cmq il live che gli hanno affiancato (alla deluxe edition di nevermind, sennò si trova anche separata ma solo in dvd, come il live and loud), non mi ricordo quale era ora, paramount mi sembra, qualcosa del genere, periodo 91 post nevermind.
    • madcat
      8 ott 13
      super deluxe edition di nevermind volevo dire
  • Bubi
    4 mag 13
    Bella, ci avrei messo pure il Live di Willy DeVille, e gli stones li avrei messi un pò più in su. Bello pure il live di Van Morrison
     
    • Lao Tze
      4 mag 13
      è vero, RS effettivamente troppo giù.
    • Bubi
      4 mag 13
      inoltre a me piacciono molto pure i live "Otis Redding - In Person at the Whisky a Go Go" " Sam Cooke - Live at the Harlem Square Club (1963) " "James Brown - Live at the Apollo" "Loggins & Messina - On Stage" "Al Kooper - The Live Adventures of Mike Bloomfield and Al Kooper" "Cannonball Adderley - Mercy Mercy Mercy! - Live At The Club" "Stevie Ray Vaughan and Double Trouble - Live at Carnegie Hall" ma si tratta di gusti miei, e la tua classifica mi piace.