Echo & The Bunnymen: Heaven Up Here
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
----Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo /Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo /
Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo---- ALL MY COLOURS TURN TO CLOUDS.
Eddie & The Hot Rods: Teenage Depression
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Scintille al confine tra pub-rock e isterismo punk. Essenziale almeno quanto "Stupidity" dei Dr. Feelgood (anche loro da Canvey Island - non a caso). I tre minuti di "Teenage Depression" sono vicinissimi a All Through The City di Wilko Johnson (stessa attitudine, stessa veemenza-e stessa batteria tiratissima).E menzione doverosa per una "The Kids Are Alright" in una delle sue migliori riedizioni.
Edgar Broughton Band: Wasa-Wasa
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Incazzati neri. Un disco che manda a fare in culo tutti: l'Inghilterra, l'America, il consumismo, la guerra, la società, i politici, tutto ciò che è "ordine e sistema". Una sola, enorme bestemmia in musica. Un gruppo al cui confronto persino i Sex Pistols sembrerebbero dei teneroni...
  • ranofornace
    1 ago 13
    Ecco un'altro disco cult della mia personale collezione. "Wasa Wasa" è un lavoro straordinario, musica sgraziata e irriverente, ma di fortissimo impatto emotivo, dove le pulsioni aggressive e gli istinti liberatori confluiscono in una formalizzazione sonora controllata di pregevolissima e originale fattura. Opera immancabile per qualsiasi cultore dell'underground inglese. Consiglio vivamente!
  • GIANLUIGI67
    2 ago 13
    Ottimi. Mio fratello mi ha sverginato i timpani con questo gruppo. Da rispolverare
Grandissimo esordio, emblematico del cantautorato femminile di quegli anni. "What I Am?", "Little Miss S", "Circles" e "Nothing" pezzi indelebili, dentro un'opera scritta e arrangiata magnificamente. E "Ghost Of A Dog", benché meno elogiato, non fu da meno.
  • macaco
    17 ago 13
    Cosa mi tiri fuori, brividi di ricordi...
Eric Clapton: August
CD Audio Ce l'ho ★
Con la complicità di Phil Collins, il manifesto di un artista alla frutta, alla disperata ricerca di credibilità con una formula di finto-blues patinato per yuppies. Non si salva niente. Sakamoto avrebbe dovuto chiedere risarcimento per la cover di "Behind The Mask", idem Robert Cray per "Bad Influence".
  • Rensenbrink
    8 giu 16
    ma anche Nathan East, Michael Brecker, Randy Brecker, Gary Brooker, Jon Faddis, Dave Bargeron, Tina Turner e così via.... gran bel gruppo di incapaci, non c'è che dire
Everything But The Girl: Eden
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ho conosciuto Tracey Thorn grazie a quel lentone jazzato che era "The Paris Match", su "Cafè Bleu" degli Style Council - e di lì a questo disco il passo è stato breve. Inutile dire che questo tipo di proposta, per quelli romantici sotto-sotto ma amanti di più stili mescolati come me, rappresenta il massimo.
  • GIANLUIGI67
    12 ago 13
    bello "Eden " ...era un ascolto ricorrente con il primo dei Prefab Sprout , di cui non ricordi il nome......quanti anni avevo ? i Prefab Sprout ..Mio fratello, Gianluigi 67, ascoltava "Steve McQueen" tutto il giorno...mi ha fatto un lavaggio del cervello. Ma forse il primo era migliore, meno pop ma assai bello
Everything But The Girl: Love Not Money
CD Audio Ce l'ho ★★★★
"Come possiamo competere, coi nostri piccoli sogni, in questo mondo di donne stupide e smorfiose...?". Un Pop che non poteva essere più lontano dallo spirito yuppie del 1985. Lo adoro anche per questo.
Everything But The Girl: Walking Wounded
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nel '96 infilarono l'ennesima perla di una discografia con ben poche cadute di stile. Trip-(P)OP all'insegna della solita classe innata di Ben e Tracey.
  • mil
    6 mar 15
    è proprio così!