Ian Gillan Band: Clear Air Turbulence
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Copertina discutibile ma opera sorprendente, molto più vicina a Billy Cobham che ai Deep Purple, densa di deviazioni strumentali jazz/esotico/progressive. Notevoli "Five Moons" e "Goodhand Liza", con quest'ultima che mette in risalto la destrezza della sezione ritmica John Gustafson/Mark Nauseef.
  • hellraiser
    7 ott 13
    Si, Gillan cambia registro dopo i Purple, senza molta fortuna commerciale ma ottimi dischi. Peccato che la sua voce decadrà e di molto da questo periodo in poi..
  • Lao Tze
    7 ott 13
    eh, purtroppo si.
Iggy Pop: The Idiot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
I'm buried deep in mass production.
  • iside
    25 dic 13
    perfetto, dal primo secondo all'ultimo. uno dei miei album preferiti di sempre.
Iggy Pop: Lust for Life
CD Audio Ce l'ho ★★★
Uhm...
  • March Horses
    21 mar 14
    voto giustissimo... l'altro giorno stavo ascoltando Raw Power, prima il mix di Bowie e poi quello di Iggy... con tutto il rispetto per il Duca, non c'è storia
  • hjhhjij
    21 mar 14
    Rough Power!
  • Psychopathia
    21 mar 14
    bowie mai amato troppo, ma iggy sicuramente vale più con gli stooges che come solista. forse mi piacevano american caesar e bide bide bidem'ap
Il Rovescio Della Medaglia: La Bibbia
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
DAL VIVO perché in studio in presa diretta: nel '71 questi suonavano più rumorosi di qualsiasi altro gruppo in Italia. "Progressivo" perché concettuale, in realtà questo è puro e sanguinario HARD con oscure parentesi strumentali che hanno del demoniaco. "Sodoma & Gomorra": una raffica di elettricità granitica.
  • GIANLUIGI67
    26 set 13
    nella ormai infinita lista dei dischi da sentire.......credo che una vita non mi basti più
Inspiral Carpets: Life
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Eh beh. Album che non si lascia dimenticare. Gli organetti "sixties" di Clint Boon e belle ritmiche post-punk - secche, tirate, a ricordar da vicino Julian Cope e i Teardrop Explodes. Ma qua eravamo a Manchester (Oldham, ad esser precisi) e non a Liverpool. La Ma(D)chester dei primi, grandi Stone Roses. Era il 1990.
  • De...Marga...
    3 giu 14
    Gran rispolvero Lao!! Uno dei tuoi tanti...del resto sei uno dei migliori intenditori e conoscitori dei quel magico periodo musicale per la terra inglese; certo che in quegli anni a Ma(d)Chester era un proliferare di band super...Se non ricordo male proprio negli Inspiral si fece le ossa come roadie il fratello Gallagher più vecchio.
  • Lao Tze
    4 giu 14
    verissimo, e c'era anche la non remota possibilità che Noel entrasse come membro fisso. Il resto è la storia di uno che da un lato ha fatto miliardi, e di una band che dall'altro non ha avuto neanche il 40% di quel che meritava... e vabbè. Nuovo album dei Carpets a settembre, salvo ulteriore rinvio che sarebbe l'ennesimo, peraltro. Spero che l'effetto-attesa possa giovar loro qualcosa in fatto di vendite.