Impressionante quanto del suono delLe Orme ci sia dentro "Afterwards"... non immagino nemmeno quante volte Tagliapietra possa aver ascoltato questo disco. Che è bello di una bellezza propria, non paragonabile a quella che verrà poi ma percepibile in ogni suo risvolto. Per molti gruppi sarebbe già stato un apice.
  • proggen_ait94
    7 ott 13
    5 è tanto, secondo me. Però condivido tutto sulle Orme, l'ho sempre pensato anche io
  • hjhhjij
    7 ott 13
    Anch'io per questo mi fermerei a 4 ma figurati se mi lamento per un 5 ai VDGG. E poi anche in questo, a parte Afterwards che è già un capolavoro, ci stanno "Necromancer" "Octopus", mica cazzi. Che Le Orme abbiano ascoltato costoro assai ci sta tutto, d'altronde Hammill è pure quello che gli tradurrà Felona e Sorona in inglese qualche anno dopo.
  • Lao Tze
    7 ott 13
    è un 5 molto diverso da quello che va (di diritto) ai successivi. Sono arrivato ad amare questo disco anche nelle sue imperfezioni, che a momenti sono palesi. Ma per quel che riguarda Hammill nello specifico, per come questi pezzi mostrano una fase determinante nell'evoluzione del suo stile, trovo sia un disco da cui non si può prescindere.
Quando si dice: "era meglio prima"... mica tanto, a me 'sto Vasco qua fa cacare esattamente quanto quello attuale. Disco che si salva un minimo solo per "Albachiara" e "La Strega", per il resto pallosissimo, mi ricordo quel pezzo su lui militare che era uno stillicidio. Il miglior Rossi (che è come dire: la cacca che puzza di meno) sta fra "Siamo Solo Noi" e "Vado Al Massimo".
  • GIANLUIGI67
    29 set 13
    Certo, era meglio prima.... prima che si dedicasse alla musica. Ormai soffre di precoce demenza senile , dovrebbe ritirarsi dalle scene con dignità.
  • ranofornace
    29 set 13
    passa per la radio car, altrimenti roba che non ascolto.
  • rupertsciamenna
    29 set 13
    Sì, qualche pezzo divertente e cazzone in stile "siamo solo noi" l'ha infilato a inizio/metà carriera (prima dei '90 insomma).. ma trattasi appunto di canzonette, di nulla musicale, di sciocchi passatempi. Mentre il resto della produzione in ogni periodo della sua carriera è addirittura dannoso.
Vasco Rossi: Bollicine
CD Audio Ce l'ho ★★★
"Migliore album italiano di sempre" - secondo Rolling Stone. Ma voi la Coca-Cola ve la portate pure in redazione, mi sa...
  • relminer
    30 ago 17
    non so se sia peggio rolling stone o pitchfork. comunque tre stelle a sta schifezza mi sembra troppo.